Il Circolo di Tennis di Valletta Cambiaso nasce nel 1962, per iniziativa della Shell Italiana S.p.A., a cui il Comune di Genova affida in concessione il sito per 99 anni, con l’obiettivo di costituire una Club House di rappresentanza della Società Nel 1974 la Italiana Petroli S.p.A. subentra alla Shell Italiana e denomina il circolo “IP CLUB”, rendendolo il suo fiore all’occhiello. Nonostante la qualifica di Circolo per la pratica del tennis per i propri
dipendenti, il legame di questo centro sportivo con la città di Genova è sempre stato fortissimo. Nel 1990 viene infatti organizzata la 1^ edizione dell’IP CUP, un torneo ATP con montepremi da 500 milioni di lire, aperto a tutta la cittadinanza gratuitamente e che vede sui campi di Valletta atleti del calibro di Thomas Muster, Canè, Agenor e Carretja, solo per citarne alcuni, giungendo fino alla sua 5^ edizione. Il 1° marzo 1999 viene costituito il “Centro sport Valletta Cambiaso” con lo scopo di contribuire attivamente alla pratica e alla diffusione delle discipline sportive a livello ricreativo formativo ed agonistico, in particolare nello sport del tennis.
Nel 2005 cambia la denominazione nell’attuale “Valletta Cambiaso a.s.d.”: il Circolo è immerso nello splendido scenario di Valletta Cambiaso e dispone di 4 campi da tennis in terra battuta, 1 campo da paddle, sala biliardo, campi da bocce per la petanque e un’area fitness per svolgere attività di preparazione atletica.
Inoltre dispone di un Bar, di un Ristorante e di un grande salone che ospita, oltre al gioco del bridge e burraco, feste, mostre e conferenze.L’ Associazione ha natura dilettantistica e non ha alcuna finalità di lucro, svolgendo una funzione sportiva e sociale di incontro tra le persone.
Nel 2003 il Circolo, è nuovamente coinvolto nell’organizzazione di uno dei più prestigiosi tornei del panorama tennistico internazionale: il torneo “Genoa Open Challenger, successivamente denominato “Aon Open Challenger Memorial Giorgio Messina”, che si svolge ogni anno presso Valletta Cambiaso
Nel 2009, durante la Presidenza di Michele Chinaglia, il Circolo è stato sede del ritiro della squadra della Svizzera, in occasione dell’incontro di Coppa Davis Italia-Svizzera. In tale circostanza la Valletta Cambiaso a.s.d. ha il piacere di assistere sui propri campi agli allenamenti di Roger Federer e Stan Wawrinka.
Dal maggio 2016 la Presidenza del Circolo viene nuovamente affidata a Michele Chinaglia, grande appassionato di tennis e giocatore per tanti anni in serie C, che, insieme a tutto il Consiglio Direttivo, ha dato una ventata di energia alla gestione del Circolo: la realizzazione dell’area fitness, la familiarità dell’ambiente e la volontà di far crescere il settore giovanile del hanno reso Valletta un circolo dinamico e ricco di attrattive.
Il parco di cui dispone il circolo è tra i più godibili della città, sicché gli sportivi e i frequentatori del circolo trascorrono il loro tempo libero in un ambiente ideale dal punto di vista della bellezza paesaggistica e della salubrità, lontani dallo stress e attraendo in sé le varie categorie di persone: giovani, anziani e famiglie.
Per tantissimi anni la Scuola Tennis è stata condotta dall’ amatissimo Maestro Giampaolo Bigi, scomparso da alcuni anni. Da allora la scuola tennis è condotta dal Tecnico nazionale Annalisa Bona, insieme al proprio valente staff, composto da maestri nazionali e preparatori atletici. Vengono organizzati corsi di tennis collettivi per ragazzi di tutte le età e centri estivi d’ estate, con corsi d’inglese, preparazione atletica, e lezioni di tennis e padel per bambini dai 6 ai 12 anni.
Tanti gli eventi in cui il Circolo è coinvolto:
oltre al già citato Torneo internazionale di tennis AON OPEN CHALLENGER e la consueta cena di gala d’ inizio torneo, sono numerose le manifestazioni sportive organizzate in collaborazione con la FIT LIGURIA. Dal 2018 organizza i campionati regionali liguri assoluti under 10/ 11/12/13/14/16 denominati in memoria del proprio storico maestro di tennis “Memorial Giampaolo Bigi”, considerato il piu’ importante torneo under della Regione, con la partecipazione di oltre 350 giocatori, tra cui i migliori giovani tennisti Liguri.
Nel 2021 Valletta è stata la sede della fase finale dello Slam by Head, che ha visto sfidarsi sui campi di Valletta i migliori giocatori liguri under. All’interno della struttura, si disputa annualmente il Torneo Valenti, la sfida tra le scuole di tennis genovese, riservata ai tennisti piu’ piccoli, il cui ricavato va integralmente in beneficenza all’associazione “L’Abbraccio di Don Orione”,
Dal 2017 la Valletta Cambiaso Asd organizza periodicamente tornei di Tennis e Padel Fit TPRA, il circuito dedicato al tennis e padel amatoriale e dilettantistico, attirando giocatori da tutto il Nord Italia. L’associazione collabora con il Teatro Genovese e con il Teatro della Tosse e, inoltre, dal 2016 fornisce il proprio sostegno a iniziative benefiche aperte a tutta la cittadinanza: tornei di tennis e manifestazione a favore dell’Associazione Gigi Ghirotti e di altre associazioni benefiche collegate al Gaslini, quali ABEO e il Sogno di Tommy. Il Circolo sostiene e organizza insieme alla LILT, manifestazioni per sostenere la ricerca e favorire la
prevenzione delle malattie oncologiche.