Continua l’attività sportiva della piccola scuola tennis di Albaro, diretta dalla Maestra Barbara Oddone e dai maestri Alessio Delle Piane e Riccardo Brunelli.
Nel 2018 è stato festeggiato il decennale dell’inaugurazione del circolo sportivo. Anche il 2019 è stato un anno molto importante per la ASD Baby Del Tennis, nata in Via Gobetti per volontà della Maestra Barbara Oddone a due passi da Valletta Cambiaso e Corso Italia.
Il 2020 ha segnato, per tutti, una fase incerta e faticosa, dalla quale la società si sta riprendendo con fatica e duro lavoro.
Con un discreto numero di soci, praticanti, ore di gioco, affitto campo e squadre iscritte ai vari campionati (D3 eD4 per i grandi, Red ed Orange per i piccoli allievi seguiti da Barbara ed Alessio), l’ASD Baby del Tennis ha raggiunto nel 2019 traguardi e riconoscimenti.
A Giugno 2019, al Foro Italico durante gli Internazionali d’Italia, la squadra RED BabydelTennis, rappresentativa della Liguria, ha ottenuto il primo posto al torneo delle gare a squadre di tutte le regioni di Italia.
La piccola Scuola Tennis ha partecipato al Trofeo Valenti, il più importante torneo ligure riservato alle scuole tennis con il numero maggiore di squadre iscritte. Ottimi i piazzamenti dei piccoli atleti di Baby del Tennis.
Da sottolineare la seconda posizione alla gare a squadre categoria Orange della Provincia di Genova.
Utilissimo ed interessante lo stage realizzato con l’ex Campione ed amico Diego Nargiso.
Nell’estate 2019 è stata davvero numerosa la partecipazione dei nostri atleti al divertentissimo centro federale “Il Brallo” della Federazione Italiana Tennis.
Da ricordare il riconoscimento ufficiale della Scuola Tennis da parte di Federtennis e l’importante rifacimento del manto di erba sintetica con il massimo sfruttamento della generosa larghezza dell’impianto, in modo tale da realizzare un ulteriore campo usufruibile per allenamenti e scuola tennis.
Degna di nota anche l’attività in campo paralimpico e da sottolineare l’allegria e le grandi emozioni in campo durante corsi e lezioni per disabili seguiti principalmente da Riccardo, Istruttore e D.S. del Centro, dotatosi di attrezzature ed ausili sportivi di moderna concezione.
Infine un doveroso ringraziamento a chi ci ha supportati fino ad oggi, come gli sponsor privati, i media, Lions Ge/Sampierdarena, PTR, FIT, CIP Liguria e, non ultimi, LiguriaSport e Stelle nello Sport.
Il Centro Sportivo è incastonato in un più ampio complesso dove si può trovare anche palestra e ristorante, accessibili dai soci o dai frequentatori dell’area tennis.