Iren Genova Quinto Asd

0

Fondato nel 1921 e da sempre attivo nel mondo degli sport acquatici, oggi lo Sporting Club Quinto è il punto di riferimento per la pallanuoto in città. La sua prima squadra, l’Iren Genova Quinto, è l’unica formazione del Comune di Genova a militare nel massimo campionato nazionale, la serie A1, dove è stata protagonista per la quarta stagione consecutiva. L’obiettivo della permanenza in categoria è stato centrato con largo anticipo, al punto che per la prima volta nella sua ormai ultracentenaria storia la formazione biancorossa ha giocato i play off per accedere alle competizioni europee.
La società biancorossa sul fronte sportivo ha puntato ancora su una squadra dall’età media molto bassa, che sia in grado di dire la sua non solo in questa stagione, ma anche negli anni a venire. La rosa è stata rinforzata con l’arrivo di Niccolò Figari, due volte Campione del Mondo, undici volte Campione d’Italia, vincitore di due Champions League e una Supercoppa LEN, e di altri elementi di valore come Alessandro Di Somma e Roberto Ravina. In prima squadra, affidata da quest’anno a mister Jonathan Del Galdo, hanno trovato ampio spazio giovani promettenti come Nicolò e Jacopo Gambacciani, Simone Villa, Lorenzo Dellacasa e Rocco Valle. Lo stesso Nicolò Gambacciani e il portiere Pierre Pellegrini sono stati convocati per due volte dal CT Sandro Campagna per il Progetto Tecnico del Settebello nei raduni di Genova e Ostia.
La crescita della società è stata testimoniata anche dalla scelta della FIN di affidarle l’organizzazione, insieme al Comune di Genova e alle Piscine di Albaro, della Final Eight di Coppa Italia. Prima della finalissima, la vasca interna del complesso è stata intitolata a Marco Paganuzzi, storico giocatore, allenatore e dirigente del club, scomparso prematuramente quattro anni fa.
Lo Sporting Club Quinto, però, non è solo la sua prima squadra. Alle sue spalle c’è un settore giovanile florido e vincente, composto da più di 100 atleti suddivisi in 7 squadre per fasce di età, tutte iscritte ai campionati FIN.
Squadre che nel corso degli anni hanno raggiunto risultati di prestigio come la partecipazione alle fasi finali nazionali e che hanno visto diversi elementi convocati nelle rappresentative nazionali. Il settore giovanile è sempre stato il fiore all’occhiello della società biancorossa, che lo ha affidato alle sapienti mani di tecnici preparati ed esperti, legati da anni a questi colori. Nel complesso sono un migliaio i sostenitori attivi fra iscritti ai corsi (scuola nuoto e pallanuoto, ma anche attività acquatiche all’interno della piscina Pio Parma), atleti e dirigenti.
Da cinque anni il club ha spostato il fulcro di quasi tutte le sue attività agonistiche appunto alle Piscine di Albaro, impianto fra i più prestigiosi in Italia, proprio per riportare a Genova la pallanuoto di alto livello. Qui si allena e gioca le sue gare casalinghe la prima squadra, qui crescono anche i “campioni del domani” dopo il primo periodo di attività all’interno della piscina Pio Parma annessa alla sede sociale di via Quinto. Sede sociale che invece diventa centro gravitazionale dell’attività nei mesi primaverili ed estivi, quando viene installato un campo da pallanuoto nello specchio acqueo antistante, diventato nel corso degli anni un punto di riferimento per i tesserati e gli appassionati. Confermato anche per questa stagione un main sponsor di rilievo come Iren, che conferisce credibilità e prestigio a tutto il movimento sociale.

LA SOCIETA’
Presidente: Giorgio Giorgi
Fabrizio Brondi (vicepresidente vicario),
Alberto Ferrari (vicepresidente),
Federico Accardo (segretario), Lorenzo Villa,
Alessio Salvarezza, Francesco Marino, Davide Colombo,
Lorenzo Marino.
Organigramma
Team Manager: Davide Colombo
Direttore Sportivo: Lorenzo Marino
Allenatore: Jonathan Del Galdo
Preparatore Atletico: Armando Turbati
Addetto Stampa: Pietro Roth
MAIN SPONSOR: Iren
GOLD SPONSOR: Arrow Diagnostics, Finsea, Lcm,
Oleogen, Relab, San Giorgio del Porto, C&C Signmakers,
Fideuram, Relab
MEDICAL PARTNER: Riabilita
SPONSOR TECNICO: Arena

Previous article Nuotatori Rivarolesi
Next article Rapallo Nuoto Asd
Dal 1998 il blog dedicato a tutti gli sport praticati in Liguria. E' l'unico vero punto di riferimento per chi vuole leggere di tutte le discipline e a tutti i livelli. Dalla competenza e passione dei nostri autori nasce ogni anno l'Annuario Ligure dello Sport e ogni giorno viene inviata la Newsletter dello Sport in Liguria.