Judo Club Sakura Arma di Taggia a.s.d.
Il Judo Club Sakura Arma di Taggia a.s.d. ha iniziato la sua attività nel 1974, quando il Maestro Alberto Ferrigno, insieme al Presidente Rita Lovrinovich e ad un gruppetto di appassionati, ha fondato il Club, dove a tutt’ oggi ricopre il ruolo di Direttore Tecnico Responsabile, coadiuvato dallo Staff Tecnico formato da Andrea Molinari, Maestro di Judo 4° Dan e Maestro 4° Dan di Ju Jitsu, Manuela Ferrigno, Maestro 4° Dan di Judo e Allenatore 3° Dan di Ju Jitsu, Alessio Ferrigno, Istruttore 3° Dan di Judo e Aspirante Allenatore 1° Dan di Ju Jitsu, Cristina Ronzitti, Aspirante Allenatore 3° Dan di Judo, Samuele Della Torre, Aspirante Allenatore 2° Dan di Judo.
Tutti i Tecnici sono diplomati dalla FIJLKAM, molti sono abilitati all’ insegnamento del M.G.A. (Metodo Globale di Autodifesa) ed iscritti alla F.I.P.E. (Federazione Italiana Pesistica).
Negli anni, i Tecnici del J.C. Sakura Arma di Taggia a.s.d. hanno ottenuto vari riconoscimenti dal CONI, ricevendo targhe e diplomi di merito.
Nel 2022 il Presidente della Fijlkam, Dr. Domenico Falcone, ha conferito al Presidente del J.C. Sakura Arma di Taggia a.s.d., Rita Lovrinovich, con decisione “motu proprio” il grado di cintura nera 1° Dan, quale riconoscimento della sua attività e dei meriti acquisiti nell’ ambito del Judo italiano.
Nel corso degli anni il Judo Club Sakura Arma di Taggia a.s.d. ha ottenuto numerosi risultati di rilievo nelle finali dei vari Campionati Italiani ed Assoluti,
cinque atleti hanno fatto parte della Nazionale Italiana di judo e per più quadrienni il Club è stato nelle zone alte delle classifiche nazionali. Da sempre, il Club si posiziona tra le prime Società di Judo della classifica regionale.
Al momento, più atleti partecipano all’ attività nazionale ed internazionale, prendendo parte a Tornei di European Cup e Grand Prix Internazionali.
Lorenzo Rossi, atleta Junior , riconosciuto Atleta Azzurro e di interesse nazionale, dopo una intensa attività nazionale ed internazionale, dove ha conquistato risultati di rilievo, ha partecipato nel 2021 ai Campionati Europei Juniores individuali a Lussemburgo ed ai Campionati Mondiali Juniores di Judo individuali ed a squadre ad Olbia, dove la compagine italiana,nelle cui fila ha gareggiato anche Lorenzo Rossi, si è classificata al 7° posto nella gara a squadre.
Un altro atleta, Samuele Della Torre, è stato impegnato a livello europeo di judo, partecipando a gare di European Cup. A tutt’ oggi è impegnato a livello internazionale, partecipando a gare di Grand Prix. I Tecnici continuano a lavorare alacremente affinchè il folto vivaio continui a crescere, dando modo alla Società di potersi rinnovare continuamente.
Nel campo del Ju Jitsu, sotto la guida del M° Andrea Molinari e di Manuela Ferrigno, l’attività continua incesssante con la pratica agonistica del fight system e del ne-waza e continua a crescere il gruppo dello studio dei Settori e della Difesa Personale (M.G.A.).
Gli atleti prendono parte a Tornei e Campionati in campo nazionale ed internazionale, riportando buoni risultati.
Anche in questo settore è in continua crescita un bel vivaio che dà ampio respiro all’ attività del Club.
Dal 1974 ad oggi il Judo Club Sakura Arma di Taggia a.s.d. è stato insignito di varie onorificenze sportive, tra le quali targhe e diplomi CONI e la Stella di bronzo e d’ Argento CONI al merito sportivo.
Il M° Ben.to Alberto Ferrigno C.N. 7° Dan, è stato insignito della Stella d’ Oro al Merito Sportivo nel 2018 dopo aver ricevuto la Stella d’ Argento nel 2010 e quella di Bronzo nel 2000. Nel 2014 ha ricevuto dalla FIJLKAM la qualifica di “Maestro Benemerito”.
Il 2 giugno 2015, è stata conferita “al Maestro di Judo Alberto Ferrigno” dal Presidente della Repubblica Italiana l’ onorificenza di “Cavaliere dell’ Ordine al Merito della Repubblica Italiana”.
Il Judo Club Sakura Arma di Taggia è sempre in piena attività. I corsi di judo si tengono tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, mentre i corsi di Ju-Jitsu si svolgono il martedì e giovedì.
Per informazioni, ci si può rivolgere direttamente in segreteria presso il Padiglione Palmanova delle Ex Caserme Revelli di Arma di Taggia (IM) in Via S. Francesco s.n.c. oppure si può telefonare al 347-2441816 e si avranno in qualsiasi momento le informazioni che necessiteranno.