S. Olcese G.S. Comunale

0

Il G.S.C. Sant’Olcese nasce nel 1977 con la disciplina del Judo, grazie alla volontà dell’Amministrazione Comunale dell’epoca e con la collaborazione di alcuni genitori appassionati a questa disciplina. Il primo Presidente sarà il Sig. Orciuoli.
Il nostro stemma sociale ha mantenuto i simboli del Comune di Sant’Olcese:
– in alto a sinistra si nota la torre del castello che il Doge genovese Antonio Adorno fece costruire nel 1300 a Vicomorasso
– a destra viene rappresentata una spina di botte, emblema della famiglia Spinola, che in Torrazza ricopriva alta autorità
– in basso a sinistra la scala a pioli simboleggia il nobile rango dei Cambiaso originario di Cremeno
– a destra l’orso, che, secondo la tradizione, fu reso mansueto dal santo che diede il Nome al nostro Comune.
Tra la fine degli anni ‘70 ed i primi anni 80, arriva al Gruppo Sportivo in qualità di Presidente, una figura che segnerà gli anni a venire, una persona che ricordiamo con molto affetto, Aldo Rebora, grande e capace dirigente, che ha saputo mantenere coesione all’interno del nostro Gruppo e con sapiente lavoro ha in prima persona costruito quello che oggi è il nostro Gruppo Sportivo, sempre in quegli anni si avvia un corso di ginnastica per adulti e prende vita anche la sezione Podismo che organizza da 41 anni la corsa podistica denominata Vai Come Vuoi, ad oggi la terza manifestazione più antica della Liguria.
Nell’anno 1999, l’Amministrazione Comunale, completata la costruzione del Palazzetto dello Sport di Manesseno, con insistenza richiede il passaggio delle sezioni Judo e Ginnastica in quella nuova sede.
Successivamente nei primi anni del 2000 subentra un nuovo Presidente e Atleta Armando Sanna, che con entusiasmo e inventiva apre le porte del Gsc ad altre discipline, quali una sezione di Nordic Walking /Fit Walking e una sezione di ciclismo.
Dal 2015 collabora all’organizzazione della manifestazione denominata Sant’Olcese Trail, evento che vede la collabo-razione di tutte le Associazioni del Comune di Sant’Olcese insieme alla Pro Loco locale per la valorizzazione del territorio e dei sentieri storici del Nostro Comune fra cui il Forte Diamante, rifugio Ciae’ e rifugio Lorefice.
Da ormai più di 45 anni il Gruppo Sportivo Comunale Sant’Olcese porta avanti i valori dello Sport. Il senso comune di appartenenza e partecipazione sono strumenti potenti che possono realizzare quel cambiamento che da sempre si identifica nello sport, favorendo una maggiore coesione economica e sociale, ma anche una maggiore integrazione tra le parti della società.
Nonostante il contesto attuale, in cui l’associazionismo è messo a dura prova dall’evoluzione dei tempi e dalle difficoltà portate dal Covid, il G.S.C. Sant’Olcese ha saputo intercettare in maniera trasversale le esigenze di ogni fascia d’età, mantenendo la propria territorialità e aprendosi all’esterno.
Il filo conduttore che ha tiene vive ed attive manifestazioni che sono diventate ormai tradizione e storia nel panorama dello Sport Genovese.
La Vai come Vuoi ad esempio, che viaggia verso l’Edizione numero 43, aggrega ogni anno tante anime del Gruppo Sportivo, con l’intento di portare avanti un pezzo di storia. Una gara gestita e condotta dal Presidentissimo Armando Sanna che, come nel Suo stile, riesce a catalizzare tante donne e uomini nell’obiettivo comune di tenere alto l’otgoglio e lo stile del Gruppo Sportivo comunale Sant’Olcese.
Questo è un esempio, come potrebbero essercene altri. Dal Judo alla scherma, passando per Nordic Walking, ginnastica, kick-boxing e ciclismo, questo gruppo di persone porta avanti con successo la promozione del benessere fisico e sociale, inteso non solo come performance volta al raggiungimento di prestazioni, ma anche come incentivo all’aggregazione sociale, strumento di prevenzione e promozione della salute.