L’Asd RunRivieraRun nasce nel 2015, forte dell’esperienza dell’organizzazione della RunRivieraRun International HalfMarathon, creata nel 2012 e che, nel 2021, festeggia il suo decennale.
Il nostro slogan “Tutti al traguardo, Tutti vincitori” ed il nostro progetto “Socializzazione e Benessere” rispecchiano le finalità della nostra associazione sportiva che nasce e cresce, di anno in anno, per coinvolgere tutti, in un percorso dove il Gruppo e lo star bene con sé stessi, rappresentano gli obiettivi primari che si pone l’Asd RunRivieraRun, prima ancora dell’aspetto puramente sportivo e dei successi.
A fine 2018 è nata anche la sezione Walkers con la WalkRivieraWalk, con l’obiettivo di creare i Soul Walk, Gruppi di Cammino, Comune per Comune che abbiano come obiettivo la salute, il benessere, lo star bene con sé stessi e con gli altri.
Elencare tutte le attività svolte dall’Associazione dal 2015 al 2022 è difficile, tanta è la vivacità con cui la nostra associazione propone e organizza attività per gli associati e non, ma ci piace ricordare i momenti che ne caratterizzano, oggi, il suo percorso: 200 Iscritti tra tesserati FIDAL, associati ed ANGELS, i volontari dell’Asd RunRivieraRun, diventati un punto di riferimento nel Mondo del Running e molto amati dagli atleti.
Dalla nostra nascita di Progetti ed gare ne sono nati tanti: 1 Maratona, la Liguria Marathon, 1 Ultra Maratona La Corsa della Corona ; 1 mezza maratona, RunRivieraRun International HalfMarathon da Varigotti a Loano, le Tune-Up RRR, preparatorie alla Mezza di ottobre, la Alto Monferrato Wine Race, la UltrAndoraRun di 6 e 12 di ottobre ad Andora, di tante Chicchiricchì Run (Allenamenti di Gruppo al canto del gallo, senza cronometro e senza classifica), dello Stone Sport Fest di Pietra Ligure con il Miglio di Pietra, de La Rapidissima 10k, una 10 km. Fidal certificata e misurata in uno dei percorsi più veloci in Italia tra Pietra Ligure e Borgio Verezzi, nel 2022 Campionato Regionale Assoluto.
Appuntamenti di gruppo settimanali per tutto l’anno, in attesa che la situazione pandemica si risolva: il giovedì a Loano alla Piscina comunale con cena finale (solo per i ns associati e accompagnatori);
Gli appuntamenti dell’Accademia della Corsa RRR con incontri tematici su: running, sport outdoor, sport complementari alla corsa, presentazioni di materiale sportivo, alimentazione, integratori e tutto ciò che riguarda il running; la creazione, per i propri tesserati della Biblioteca della Corsa.
La RunRivieraRun Young e la RunRivieraRun Kids, le nostre giovanili, che, nate dalla collaborazione con il Doria Nuoto Triathlon, si stanno facendo onore e nel 2020 ha portato una sua atleta, Ludovico Trincheri a diventare Campione Regionale categoria EM10
Viaggi Sociali tra cui: Maratona di New York, Coast to Coast Sorrento Positano, Maratona di Valencia, Maratona di Atene, Maratona della Gran Canaria ed altre gare in giro per l’Italia ed il mondo.
E tante gare dei nostri ragazzi, tanti piazzamenti, tanti premi di categoria, tanti premi di società che stanno contribuendo a far conoscere i nostri ragazzi, gli All Blacks RunRivieraRun, come vengono simpaticamente denominati.
Il “Progetto Socializzazione e Benessere” che è il motto della nostra società, affinché chiunque, runners&walkers, giovani e meno giovani, abili e diversamente abili, possa godere e vivere insieme a noi il fantastico Mondo del Running.
Ed il fiore all’occhiello de “La Liguria che riparte. Di Corsa” il Progetto sportivo, sociale, di sviluppo economico ed istituzionale con una Staffetta da Ventimiglia a La Spezia di circa 273 km, che mette in risalto tutte le bellezze della ns Regione, attraversata dai Runners delle Società sportive liguri e da liguri possessori di Runcard, un evento sportivo/promozionale per una ripartenza di tutti i comparti della nostra meravigliosa Regione.
Dal giugno 2021 è nato il Consorzio Liguria Running e Walking. Una Regione in Movimento dove all’interno c’è anche l’Asd RunRivieraRun e il suo Presidente, Luciano Costa, ne è diventato Presidente per il prossimo quinquennio.
E’ ora di correre ragazzi, indossiamo le scarpette e mettiamoci in cammino, la strada è libera, il traguardo sarà diverso per ognuno, ma una cosa possiamo promettervi…ci arriveremo insieme!
LA SOCIETA’
Fortezza di Castelfranco, 17024 Finale Ligure
Sede operativa a disposizione degli Associati:
Via G. B. Montaldo 22, 17027 Pietra Ligure
Tel. 019.6898607 – Fax 019.5293112
www.runrivierarun.i – www.asdrunrivierarun.com
info@runrivierarun.it
www.liguriarunningwalking.com
Presidente: Luciano Costa (Cell. 3209081465)