Dal 1996 ad oggi, la Polisportiva del Finale A.S.D. ha sostenuto, organizzato e promosso lo sport a livello agonistico e sociale, stimolando la partecipazione e la collaborazione di tutti i cittadini di Finale Ligure e dintorni. Patrocinata dal Comune di Finale Ligure, coordina numerose sezioni e promuove lo “SPORT A SCUOLA” con un omonimo progetto.
Nel corso dell’ultimo anno sono passati sotto la sua gestione, in aggiunta agli impianti sportivi del Comune di Finale Ligure che già gestiva, (il Palasport Alessia Berruti, la Palestra della Scuola Media Aicardi-Ghiglieri “Raffaella Zat”, la Palestra dell’Istituto Alberghiero “Pietro Fiaschi”, la Palestra Rivetti, il Campo Comunale Viola, la Palestra Comunale Via XXV Aprile e il Centro Sportivo S. Lorenzo Varigotti), anche il Bocciodromo di Finalpia ed il Campetto Rosso da Basket di Via Dante. Gestisce inoltre la Palestra Comunale di Tovo San Giacomo e, attraverso le sue sezioni ed i suoi settori, organizza corsi presso la Sala Scherma di Palazzo Pozzo Bonello a Savona, presso la palestra comunale di Garlenda, presso la palestra OnlyKettlebell di Varigotti, presso il centro sportivo comunale di Boissano, presso il campo di tiro e la base di lancio in località Le Manie e presso il maneggio del Villaggio di Giuele.
Le sezioni che la compongono sono: Volley Team Finale; Finale Basket Club; Scuola Aikido di Finale Ligure, Tovo San Giacomo e Villanova d’Albenga; Scuola di Scherma Leon Pancaldo; Only Kettlebell; Scuola di Kung Fu Finale Ligure; Scuola di Parapendio A.S.D. Finale Volo; Pallatamburello; Under99 Volley; organizza inoltre una serie di altri corsi quali quelli di Ginnastica Dolce e Stretching; tennis e calcetto presso il Centro Sportivo San Lorenzo Varigotti, o il Pilates con Laura. Nel 2021/2022 ha attivato un nuovo corso di Preatletismo e Sport da Combattimento. Fanno altresì parte della Polisportiva del Finale in qualità di settori le Associazioni Sportive: Pesca Sportiva A.P.S. Garisti 93; Arcieri del Finale; Atletica Run Finale Ligure; Riviera Aquila Baseball e Softball; A.S.D. Arte Ginnastica (ginn. Ritmica e artistica); A.S.D. Le Perle Nere di Giuele (ippica e volteggio), A.P.S Team Friends Self Defense (Krav Maga) e A.S.D. Trailrunners Finale Ligure.
Tra le novità in campo sociale, nell’estate 2021, la Polisportiva del Finale, in collaborazione con la Parrocchia N. S. Assunta e Giacomo di Finalpia ha inaugurato la Spiaggia Amici del Mare. Un’altra novità da segnalare è quella della gestione, in collaborazione con l’Associazione Marinai d’Italia, Sezione di Finale Ligure, delle aperture serali del Minigolf del molo, sul lungomare di Finalpia. Anche nel 2021 la Polisportiva del Finale è riuscita a distinguersi sportivamente sul territorio anche e soprattutto grazie all’ingente opera di manutenzione ordinaria e straordinaria fatta sugli impianti durante il periodo di inattività. Tra i più significativi risultati del 2021, a luglio la vittoria di Christian Borghello ai Campionati del Mondo di Kettlebell Lifting, con l’oro nella specialità Long Cycle, stabilendo anche il record iridato. Borghello conquista l’oro, cat. Elite nello snatch, anche agli Europei in Svezia. Sempre agli Europei di Falun si laurea Campione Joshua Viola nello slancio completo 87 Kg, mentre è argento per Debora De Lima Barbosa nel long Cycle.
Ad agosto, invece, Paolo Rigardo è Campione Italiano di Tiro di Campagna nella categoria Free Stile, per poi ottenere anche il titolo ligure compound nella categoria “3D”.
Ottimi anche i risultati dell’A.S.D. Le Perle Nere di Giuele con gli ori di Marco Ottonello e Annalisa Manera alle Ponyadi 2021 e nella categoria pre-agonistica ai Campionati Italiani di Volteggio. Nelle cat. agonistiche, invece, argento per Federica Brunetto e bronzo per Francesca Costantino. Negli sport di squadra, segnaliamo le due serie C, maschile e femminile, del Volley Team Finale.
La nostra ex-atleta Carola Maccagno, schermitrice classe 2003 ora nel CS dell’Aereonautica Militare e già vincitrice del Campionato Europeo a Squadre.
La Polisportiva del Finale ha attivato un centro d’ascolto in collaborazione con lo psicologo ed istruttore di Aikido Dr. Giampaolo Cenisio.
Due sono gli eventi comuni organizzati nell’ultimo periodo: per iniziare l’anno sportivo 2021/2022 la Polisportiva è partita con “Uno Sport in Piazza”, manifestazione di orientamento, durante la quale, nel rispetto delle regole i bambini hanno potuto provare tutte le nostre attività sportive; e poi il 1° gennaio 2022 con la Maratona di Beneficenza gli atleti della Only Kettlebell hanno dato il benvenuto all’anno nuovo effettuando 2022 slanci con le loro ghirie, un’impresa a dir poco stoica!
E’ inoltre finalmente ripartito il progetto “Sport a Scuola” che consente ai nostri istruttori di portare la propria attività sportiva all’interno delle classi dell’Istituto Comprensivo di Finale Ligure!
LA SOCIETA’
Sede operativa: Via Calice 18 a Finale Ligure
c/o il Palasport Alessia Berruti
Tel 0194508237
info@polisportivadelfinale.it
segreteria@polisportivadelfinale.it
Sito www.polisportivadelfinale.it
Consiglio di Amministrazione:
Presidente: Stefano Schiappapietra
Vice Presidente: Bruno Trotta
Segretario: Dario Roccella
Presidente Onorario Bruno Zupo