Lni Chiavari e Lavagna

0

La nostra anima sociale: esperienza, passione e trasferte leggendarie per la vela paralimpica nella sezione L.N.I. di Chiavari-Lavagna.
Con oltre centodieci anni di storia la nostra sezione offre al territorio un centro nautico con corsi di vela e canoa, corsi di formazione, patenti nautiche, posti barca/canoa e un Polo Vela e Voga per attività rivolte ai diversamenti abili. Il gruppo è eterogeneo e composto da soci atleti e famigliari che dopo aver provato per la prima volta un’uscita in mare a bordo delle Hansa 303, imbarcazioni specifiche per i diversamente abili, ora condividono quotidianamente le loro esperienze e si sfidano in regate zonali, nazionali e internazionali.
Nel giro di tre anni la flotta Hansa 303 della sezione di Chiavari, è diventata la flotta più rilevante non solo del Tigullio ma di tutta la Lega Navale che già dodici anni fa aveva investito in cinque barche date in utilizzo a tutte le sedi italiane che ne facevano richiesta.
Queste belle imbarcazioni native dell’Australia con le vele colorate in giallo, arancio, azzurro, bianco e rosa che i chiavaresi ammirano già da tempo nelle loro acque, sono nate per avvicinare al mare i diversamenti abili e regalare loro momenti di libertà come solo il contatto con la natura sa offrire.

Tuttavia sarebbe sminuire il loro apporto sociale considerandole puramente mezzi
con cui si allenano i soci e gli atleti paralimpici della sezione della Lega Navale Chiavari-Lavagna. Esse sono veri e propri strumenti di inclusione sociale grazie anche al progetto “Incontro alla persona” promosso dal CIP–Comitato Italiano Paralimpico e finanziato dalla Regione Liguria. Un progetto rivolto alle categorie fragili protette, in cui hanno creduto molte persone che per i prossimi due anni si sono impegnate nel seguire tutti coloro che desiderano provare gli sport in acqua e su terra.
Grazie anche al sostegno del Comitato I-ZONA FIV finalizzato al disegno costruttivo di Poli per disabili in Liguria e caldeggiato dal Presidente Maurizio Buscemi, dalla Lega Navale Italiana di sezione e nazionale e dal CIP regionale e nazionale la “giovane” classe Hansa si sta facendo notare nel panorama degli sport nautici.
Il 2021 è stato un anno foriero di grandi soddisfazioni umane e traguardi importanti per il Polo Vela e Voga della sezione. Dalla Festa dello Sport di Chiavari ai Campionati mondiali di Palermo, passando per il varo di due nuove unità in aggiunta alla flotta esistente, la sezione L.N.I. ha raccolto un medagliere di tutto rispetto. Giorni speciali, quelli a Palermo, con atleti paralimpici provenienti da ogni parte del pianeta: 25 i Paesi partecipanti, arrivati da tutte le parti del mondo e circa 185 gli equipaggi che si sono confrontati su 118 imbarcazioni.
Il Team Hansa di Chiavari-Lavagna, capitanato e coordinato da Umberto Verna che in tre anni ha fatto raggiungere questi obiettivi ad atlete/i della sezione ed ha conseguito il titolo di Istruttore paralimpico del CIP, ha portato in Sicilia il patrocinio del Comune di Chiavari rappresentandone così i colori, la storia e la cultura in un evento fuori regione di caratura mondiale.
Fondamentale il supporto della FIV che ha inserito per la prima volta la disciplina velica paralimpica al CICO – Campionato Italiano Classi Olimpiche.
Si conclude a Dicembre 2021 il viaggio annuale del Team Hansa con una trasferta leggendaria a Ostia che mobilita soci volontari, atleti e famigliari: la prima volta nella storia della formazione FIV per Istruttori che una ZONA (la IV ZONA) ci convoca per avere il nostro supporto di mezzi (le barche), l’istruttore, gli atleti ma soprattutto esperienza e testimonianza!!!
Buon vento a tutti.

La SOCIETA’

Lega Navale Italiana
sez. Chiavari-Lavagna
Box 51
Porto Turistico Chiavari
0185-301769
chiavari@leganavale.it
leganavale.it