Cesare Pompilio Genova Sds

0

 

Dal 1958, anno della sua fondazione, ad oggi la “Cesare Pompilio” si è profusa in un‘unica passione la scherma, sentimento che anima tutti i soci dalla dirigenza ai nuovi adepti.
Sulle pedane della “Pompilio” con la guida degli ottimi maestri Paolo Zanobini, figlio del compianto Ezio, Edoardo Zanello e Roberta Canevelli, si allenano tutte le categorie, dai piccoli ai master, con un unico obiettivo: vincere.
La “Cesare Pompilio” è una società che negli anni, con la Presidenza del Prof. Ferdinando Cafiero, è cresciuta notevolmente e oggi può contare su un centinaio di soci . Dagli esordienti ai Master: tutti calcano regolarmente le pedane e partecipano alle competizioni FIS.
Nell’ambito della “Pompilio” sono nati tanti campioni che hanno dato lustro alla società: Piero e Orietta Ghezzi, Stefano Chiodi, Gabriele Bino, Brenda Briasco e Luisa Tesserin , Sara De Alti, la stessa Roberta Canevelli e tanti altri che sarebbe troppo lungo elencare.
I talenti di questo momento sono Filippo Armaleo, Anita Corradino, Filippo Severini, Alice Ferri tra i giovani che hanno collezionato nel loro palmares oro e argento sui podi più prestigiosi, Brenda Briasco negli assoluti, Giuseppe Marino, Claudio Pirani nei Master e tra i piccoli del GPG Ambra Moschini, Carlotta Antonelli, Sara Avellino, Martina Baldini, Ludovica Mantelli, Giovanni Tinella, Angelo Borelli e Giulio Morata.
Filippo Armaleo, a Belgrado il 2 febbraio 2020 nella tappa di Coppa Del Mondo Under 20, conquista il bronzo. Agli Europei Under 20 conquista l’argento Under 20 sia individuale sia a squadre. A Cagliari, nel Campionato Italiano Under 23, è terzo e nella prima prova di qualificazione Cadetti e Giovani della Zona 1 a Trento si classifica primo. Armaleo è, inoltre, terzo ai Tricolori Under 23 del 2021, trionfatore in Coppa del Mondo a Belgrado il 5 febbraio 2022, bronzo agli Europei Under 20 di Novi Sad il 3 marzo 2022, protagonista ai Mondiali di categoria a Dubai e bronzo ai Tricolori Giovani.
Anita Corradino vince i Campionati del Mediterraneo Under 15 a Cagliari e, al suo primo anno categoria Cadetti nella tappa del Circuito Europeo Cadetti, porta a casa il bronzo. Conquista l’oro nella 2° Prova Del Campionato Nazionale cadette a Bergamo il 19 gennaio 2020.e Cadetti a Parenzo è Campione d’Europa di Spada Femminile a Squadre. Prima classificata nella seconda prova Nazionale Cadette a Bergamo il 19 gennaio 2020. Oro europeo a squadre a Porec, terza nel Test Event di Formia del 15 febbraio 2021, prima nel Ranking nazionale Categoria Cadette 2021. E’ convocata ai Mondiali Cadette del Cairo del 13 -4-2021 (l’Italia ritira la squadra causa covid). E’ nella lista dell F.I.S. degli atleti di interesse nazionale, è campionessa d’Italia Giovani il 29 maggio 2022.
Filippo Severini a maggio al Campionato Italiano Cadetti conquista l’argento ed è convocato a diverse Coppe del Mondo. Nel maggio 2022 Filippo conquista due argenti ai Campionati del Mediterraneo in Giordania. A Piacenza, a fine marzo 20221, la Squadra di Spada Maschile con Filippo Armaleo, Achille Cipriani, Jacopo Musso e Filippo Severini è promossa in A1
A Courmayeur, l’ 1 giugno 2022 Brenda Briasco, Anita Corradino, Sara De Alti e Luisa Tesserin mantengono la Cesare Pompilio in A1.
Nei Master Jo Marino cat. 4 vince tutte le prove nazionali e partecipa, con Claudio Pirani, agli Europei ad Amburgo. Claudio è terzo individuale, Jo a Squadre Grandi Veterani. Anche gli atleti del G.P.G. danno grandi soddisfazioni.
Nell’ultima prova del 2021, nella categoria giovanissime, Ambra Moschini conquista il bronzo tra le Giovanissime e Ludovica Mantelli è settima tra le Ragazze. Nella prima prova 2021/2022, a Ravenna nel dicembre 2021, Carlotta Antonelli è terza tra le Bambine, Sara Avellino seconda tra le Giovanissime, Giovani Tinella terzo tra i Maschietti. Nella seconda prova di Piacenza, settima Arianna Sansone tra le Ragazze, terzo Giovanni Tinella tra i Maschietti. Avellino conquista il bronzo a Riccione nel G.P.G Renzo Nostini.
La Pompilio organizza ogni anno la Coppa Cesare Pompilio Torneo Internazionale di Spada maschile a Squadre giunta alla 58° Edizione, il Trofeo Carlo Basile giunto alla 32 Edizione e il 4 Memorial Ezio Zanobini Gara di Sp. M. F. individuale riservato alla categoria Allievi/e e Cadetti/e.

LA SOCIETA’
Presidente: Prof. Ferdinando Cafiero
Vice Pres.: Elvira Basile, Giancarlo Basile
Cons.: Dott. Dott Stefano Chiodi, Fabrizio Vignolo,
Dott. Giuseppe Trivelli, Susanna Riconda Galletti,
Ing. Michela Schenone, Sara Fasolini, Michela Pesce
Corradino, Andrea Armaleo, Carlo Antonelli
Staff Tecnico
Mti: Paolo Zanobini, Edoardo Zanello, Gianluigi Podestà
D. I. Roberta Canevelli
I.R. Sergio Trivelli Khadija Chbani
Prep. Atletico Dott. Fabio Calosso
Palestra
Stadio Carlini – Via Vernazza 31 – 16131 Genova
sddspompilio@gmail.com
www.pompilioscherma.com
Corsi e allenamenti per bambini e ragazzi
dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 20:00
Corsi serali e lezioni individuali adulti: mattina e sera
Onorificenze
CONI – Stella d’Argento 1995, Stella d’Oro 2012
Federazione Italiana Scherma – Scudo D’Oro 2016,
Distintivo d’Oro 2017.