Nonostante la pandemia, la Federazione, se pure a singhiozzo, è riuscita (con tutte le precauzioni del caso) a disputare qualche evento. La Celano Boxe, per l’ennesima volta, è stata protagonista e ha confermato il suo primato in Liguria nella classifica regionale della FPI. Si parte dagli school boy (età 13 anni) a Chianciano Terme dove l’esordiente Vincenzo Cafarelli partecipa al torneo “Mura”. Vittoria in semifinale prima di cedere 3 a 2 in finale al sardo Michele Argiolas. Argento. Successivamente la convocazione in Nazionale a Latina ad un torneo quadrangolare contro i migliori pugili italiani della categoria ben figurando e impressionando il tecnico Patrizio Oliva.
Nei campionati junior età 15 anni, svoltosi a Roseto degli Abruzzi, Noemi Cafarelli, conquista il bronzo dopo aver ceduto in semifinale all’emiliana Sofia Orlando, poi laureatasi campionessa italiana kg 46.
Grande soddisfazione per il papà tecnico della “Celano” Mimmo Cafarelli e della mamma Valentina, entrambi presenti a Roseto e Chianciano terme.
Sempre nella categoria Junior viene convocato ad Assisi in Nazionale agli ordini del tecnico Franco Federigi, Aharon Corona, già campione italiano categoria +80. Opposto ai migliori 3 pugili del suo peso, vince nettamente il quadrangolare sotto lo sguardo vigile del papà Emilio, grande sostenitore. Veniamo alla manifestazione di maggiore interesse nel pugilato: gli “assoluti”, dove si affrontano i pugili elite più bravi.
Si parte dai Campionati Liguri disputati sempre alla Chiamata del Porto dove 5 sono i pugili in gara per la “Celano”. Daniel Saltalamacchia cat.52 è l’unico a non vincere alle eliminatorie ligure mentre Gabriele Marchese, Abdul Abdoulaye Diaw, Otmane Khaldoune e Silas Marcandelli strappano il pass per le finali di Montecatini dove nessuno riesce a passare il primo turno, pur ottenendo tutti delle belle prestazioni. Da sottolineare le prove del pugile professionista Ervis Lala con 4 vittorie in altrettanti match. Nei campionati italiani, “Coppa Italia” giovanile a Roseto degli Abruzzi”, eta’10 anni, grande sorpresa per la “coppia cangurini” formata dai pugilini della “celano” Bogdan Orshinskyy e Diego Marceca. Sono terzi su 35 coppie partecipanti.
Altri pugili della Celano boxe che hanno contribuito alla classifica di merito stilata
dalla F.P.I. sono: Silvio Icardi, Christian Zejno, Issam Gaidi, Arsenii Terekhov, Luca Rinaldi, Ervin Dedaj, La Celano Boxe ringrazia tutto lo staff presente a cominciare dal presidente Giusy Celano dallo sponsor ristorante Castello Raggio, il direttore sportivo Ottavio Celano, i tecnici Paolo ed Enzo Celano, Mimmo Cafarelli, Jonathan Celano, Federico Giuliano, Salvatore Costarelli e Gianluca Zoppi, Emanuele Buccino, i consiglieri Paolo Durante, Riccardo Fasan, Luca Benassi, Valentina Bignone, Giovanna Carofiglio, Josephine Lupo e Alejandra Rivelli.