L’A.S.D. Arcieri Grande Genova, nata nel 2017 come Associazione Bocciofila Genovese A.S.D. – Sezione “A.B.G. Arcieri”, ha per finalità lo sviluppo e la diffusione del tiro con l’arco in tutte le sue componenti, sportive, agonistiche, amatoriali, didattiche, scientifiche e le attività ad esse connesse.
Svolge un impegnativo lavoro di sensibiliz-zazione capillare nel settore promozione e attività giovanile per la promozione del Tiro con l’arco, rivolto principalmente al Territorio e alla Scuola.
Lavora cercando di non tralasciare le disabilità (psico/fisica e psichica) che è facile incontrare nell’ambito scola-stico con la convinzione che il Tiro con l’arco è, per i ragazzi in generale e per i disabili in particolare, un’ottima opportunità per raggiungere obiettivi che, oltre ad essere molto utili ai fini dei risultati agonistici, favoriscono l’inclusione, la crescita della propria autostima, della concentrazione, della capacità decisionale e dell’autocontrollo. Pertanto a fianco della normale attività arcieristica vuole provare a rispondere anche a queste esigenze socio-educative. A tal fine sono attivati:- corsi di avviamento alla pratica sportiva per giovani e adulti;
– gruppo giovanile;
– attività di promozione e avviamento alla pratica sportiva nelle scuole del territorio
finalizzati alla partecipazione ai Campionati Studenteschi e al Trofeo Pinocchio;
– corsi A.D.E. (Attività Didattiche Elettive) per la facoltà di Scienze motorie dell’Università di Genova;
– attività di promozione e avviamento alla pratica sportiva rivolta ai disabili in collaborazione con le federazioni preposte.
L’esperienza di tutti questi anni ha mostrato inoltre che la conformazione morfologica di Genova non favorisce l’affluenza nelle sedi delle società, poste nel centro, da parte di ragazzi abitanti a levante e ponente precludendo loro la possibilità di praticare la disciplina; pertanto la filosofia societaria è quella di offrire un servizio al territorio formando poli decentrati nei quali si recano gli istruttori per seguire l’attività di ragazzi e adulti.
In quest’ottica si è avviata la collaborazione con C.S.I. Liguria, “Le Serre di S. Nicola” in Valletta Carbonara e “Circolo Pianacci” al Palacep – “Sala Bruno Foglino”, Via Della Benedicta 14.
Nel 2020 e 2021, nonostante la pandemia abbia impedito la realizzazione di alcune iniziative previste, ha partecipato al Centro estivo di Altum Park e, in collaborazione con Cip Liguria e Inail Liguria, ha organizzato il PARA ARCHERY OPEN DAY.
Nel 2022 ha ripreso le attività sospese a causa del Covid: ha partecipato alla Festa dello Sport, ha organizzato la fase provinciale dei Campionati Studenteschi in collaborazione con il MIUR di Genova e la fase regionale del Trofeo Coni sotto l’egida del Comitato Regionale FITARCO Liguria; proseguirà l’esperienza Educamp di Altum Park, Torriglia e Ca’ de Rissi, mentre a ottobre ripartirà il Trofeo Bruno Foglino gara indoor 18m.Con la Coop. Sport Service Family ssdrl, che per conto del comitato provinciale CSI di Genova – Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, gestisce il centro polisportivo giovanile “Don G.B.Caviglia” sito in GENOVA San Desiderio – Via Pomata 8, ha collaborato a costruire e successivamente gestire spazi attrezzati per promuovere e svolgere attività di tiro con l’arco outdoor e 3D (visuali e/o sagome nel bosco) all’interno dell’area suddetta nell’ambito della realizzazione di “Altum Park”, un parco attrezzato con spazi e servizi dedicati per le diverse discipline outdoor/natura, da utilizzare per l’attività sportiva, formativa e ludica; in questa cornice il 24 luglio 2022 allestirà una gara sperimentale amichevole che prevede 10 voleé a 18m outdoor e 10 voleé hunter/field.
LA SOCIETA’
A.S.D. Arcieri Grande Genova
Valletta Carbonara – Corso Firenze 43 – 16136 Genova
Tel. 3474194253 – Segr. 3756597284
Fax: 0102725427 – arcierigrandegenova@gmail.com
pec: 03032@pec.fitarco.it – www.aggarcieri.it
Presidente: Francesco Dominici