La A.S.D. Arcieri Tigullio viene fondata da un gruppo di appassionati nel 1986; nel 2016 la Società ha festeggiato il trentennale di attività sportiva. Fin dagli inizi è la passione per lo sport e il forte senso di aggregazione che caratterizzano la crescita della associazione e nuovi membri entrano a far parte stabilmente nel suo organico. Alle prime presenze alle gare si aggiungono le partecipazioni alle rievocazioni storiche e quindi la partecipazione prima e l’organizzazione, poi, dei palii storici che tuttora coinvolgono gli arcieri durante la stagione estiva.
Nei primi anni 2000, nuovi atleti si aggiungono alla compagine e sempre nuovi e prestigiosi trofei nazionali, internazionali e mondiali vengono aggiunti al medagliere societario.
Negli anni più recenti, gli arcieri in forza alla Società tigullina sono spesso presenti sui podi dei campionati italiani di tutte le specialità e in più casi, la Arcieri Tigullio è in cima alla classifica delle società sportive nazionali per numero di titoli o medaglie con-quistate.
Anche a livello internazionale, alcuni atleti tigullini, vestendo la maglia della nazionale italiana, hanno brillato aggiudicandosi campionati europei e mondiali.
Nel 2017 Cinzia Noziglia si è aggiudicata la medaglia d’oro ai World Games, le olimpiadi degli sport non olimpici disputati in Polonia.
L’impennata dei risultati sportivi, è rimarcata dal rapido susseguirsi del conferimento delle benemerenze del CONI: nel 2015 viene assegnata la stella di argento, nel 2016 quella d’oro e nel 2019 la stella di platino.
Ad oggi a società è composta da un centinaio di soci che collaborano, prendono parte agli eventi sportivi e condividono ad ogni titolo la passione per il tiro con l’arco che è stata il fondamento della associazione fin dalla sua fondazione.
STRUTTURE SPORTIVE
La associazione dispone di un campo da tiro a Sestri Levante in località Mulinetti adiacente al nuovo parco Nelson Mandela; il campo dispone di un percorso completo permanente 3D/H+F a 24 piazzole più un pratical per il tiro fino a 70 metri.
Presso la cittadina di Santa Margherita gli allenamenti si svolgono nella struttura della bocciofila tutti i giorni dalle 18 alle 20.30 o dalle 20.30 alle 23. Dall’autunno alla primavera, il martedì ed il venerdì sera gli allenamenti vengono anche effettuati al chiuso presso la palestra delle scuole Riboli in Via Filzi a Lavagna.
COME INIZIARE
Presso le strutture in uso alla Società è possibile provare la pratica del tiro con l’arco per i neofiti a partire dai nove anni. Gli istruttori federali sono sempre disponibili ad impartire le tecniche fondamentali necessarie ad effettuare il tiro in condizione di totale sicurezza utilizzando gratuitamente i materiali della associazione.
Successivamente alla prima fase di apprendimento, sarà necessario effettuare il tesseramento associativo che comprende l’iscrizione alla Federazione Italiana Tiro con l’arco e la copertura assicurativa.
Gli istruttori e il personale tecnico sono a disposizione dei neofiti per fornire ogni indicazione e consiglio sulla tipologia di arco da scegliere e guidare poi l’acquisto dell’attrezzatura personale.
LA SOCIETA’
Arcieri Tigullio A.S.D.
c/o Franca Gotelli – Via Div. Coduri, 75/5
16040 S. Salvatore di Cogorno GE
Tel.: 0185383426
segreteria@arcieritigullio.it
Presidente: Marcello Aquilano