Aquarium Vallescrivia nasce nel 2008 ed entra a far parte del gruppo AQUARIUMnuoto che, partendo dall’esperienza acquisita nella gestione della nuova piscina coperta di Novi Ligure costruita nel 2004, grazie alla passione e all’impegno del suo staff, è diventata un punto di riferimento nel basso Piemonte e nella Liguria percorsa dallo Scrivia.
Nel corso degli anni infatti si aggiungono la piscina comprensoriale di Ronco Scrivia e quelle comunali di Casella ed Arquata Scrivia oltre all’organizzazione delle attività in vasca del centro polisportivo del Geirino ad Ovada. In questo periodo la società si è prefissa l’obiettivo d’apprima di portare il nuoto in una zona del paese che fino ad allora non ne aveva sentito la necessità, per poi, di svilupparlo dal punto di vista tecnico e didattico con le sue diverse varianti.
Mentre quindi lo staff cresceva acquisendo esperienza sul campo, le offerte relative alle attività si moltiplicavano nei vari corsi di nuoto che dal neonatale a quelli degli adulti sono andati a soddisfare mano a mano una richiesta che si faceva più esigente. Al nuoto si aggiunge l’acquagym con tutte le sue varianti di fitness in acqua, poi la pallanuoto, il sincro, il salvamento ed il triathlon.
In collaborazione con le amministrazioni locali Aquarium ha poi proposto negli anni diversi progetti tra i quali “nuoto in cartella” in cui, a braccetto con gli Istituti Scolastici, si vuole dare la possibilità ai ragazzi di ogni età di famigliarizzare con l’ambiente acqua tramite diverse attività, dall’apnea alla canoa, al tiro subacqueo, tutte rigorosamente seguite da addetti qualificati.
Cresce negli anni la consapevolezza di essere parte importante del tessuto sociale in cui insistono gli impianti natatori gestiti e da qui la crescente responsabilità che ci ha portati a creare il progetto #nuotainsicurezza tramite cui diffondere un messaggio legato a quanto “il saper stare in acqua” possa essere determinante nella vita di ognuno; naturale conseguenza l’organizzazione di corsi federali per assistenti bagnanti e la maturazione tecnico/didattica dei primi nostri allievi che nel mentre diventano istruttori federali ed i vecchi istruttori che acquisiscono competenze ulteriori frequentando in giro per l’Italia corsi FIN sempre più avanzati.
Parallelamente a tutto ciò, partendo quindi da zero, Aquarium diventa Scuola Nuoto Federale e piano piano negli anni sono arrivati i primi risultati nelle varie discipline, ancor più grandi perché portati da atleti cresciuti in casa.
Il nuoto sincronizzato si esprime con le due squadre di Ovada e Novi e la pallanuoto, con un vivaio di aquagoal di oltre 50 bambini, partecipa oggi a campionati con le categorie under14, 16 e 18 oltre alle due prime squadre nei campionati PNI e FIN/UISP. La crescita nel nuoto è stata costante regalando 6 medaglie ai regionali con Simone Allegri, Clotilde Chiozza e Giacomo Baiardi, questi ultimi qualificati poi per i nazionali; sviluppato poi ulteriormente il settore triathlon con una didattica multisport dedicata e soprattutto quello del salvamento dove Aquarium raggiunge, nella stagione appena trascorsa risultati di prim’ordine con i plurimedagliati agli italiani Giacomo Baiardi e Letizia Borra ormai portabandiera della società.
GLI IMPIANTI
Ronco Scrivia
Via alla zona sportiva 42
010935580
ronco@aquariumnuoto.it
Arquata Scrivia
Strada per Pratolungo15
0143636612
arquata@aquariumnuoto.it
Novi Ligure
via Fratelli Rosselli 2
0143314561
novi@aquariumnuoto.it
Vignole Borbera
vignole@aquariumnuoto.it
www.aquariumnuoto.it