L’U.S. Angelo Baiardo e una storica societa sportiva dilettantistica genovese di calcio e tennis, nata nel 1946 per onorare la memoria di Angelo Baiardo, caduto nella seconda guerra mondiale. La gestione della Societa e affidata al presidente Cristina Erriu e ad un Consiglio Direttivo, composto interamente da volontari che dedicano tempo e passione per garantire l’esistenza e la continua crescita della stessa. Il lavoro del Consiglio ha lo scopo di esaltare i sani valori del calcio dilettantistico attraverso la crescita di giovani atleti del proprio settore giovanile. Il calcio dell’Angelo Baiardo vanta circa 350 tesserati che compongono le varie formazioni a partire dalla prima squadra fino alla leva 2015/16. Il tutto, amministrato da una segreteria all’avanguardia, e composto dall’attivita’ di base (leve dal 2015/16 al 2010) il cui Responsabile e Bruno Biggi, dal settore giovanile (leve dal 2009 al 2005), il cui responsabile e Flavio Pareto, dalla under 18 la cui guida tecnica e affidata a Stefano Ferrari e Fabio Boriello, dalla juniores regionale d’eccellenza, la cui guida tecnica e affidata a Fabio Camera e Massimo Gaggero, e infine dalla nostra prima squadra che milita nel campionato di eccellenza, la cui guida tecnica e affidata a Claudio Paglia, Mattia Memoli e al direttore sportivo Fabrizio Barsacchi. L’autentico fiore all’occhiello della Societa e l’adesione al progetto federale nazionale “Scuole Calcio d’Elìte” che impone l’utilizzo di allenatori qualificati e preparatori atletici laureati, scelti accuratamente dalla Societa, utilizzandoli per fasce d’eta.
L’intensa attivita del sodalizio di Via Mogadiscio ha il suo culmine: nell’organizzazione del Torneo Internazionale “Città di Genova” per la categoria Giovanissimi fascia B (gia oltre le 40 edizioni), beneficiando negli anni della partecipazione di squadre professionistiche del calibro di Atalanta, Torino, Juventus, Espanol, Stella Rossa ecc., che a cuasa della situazione sanitaria e stato deciso di sospenderlo momentaneamente, e nell’organizzazione del torneo “Angelo Rosso”, uno dei più importanti e longevi tornei giovanili del panorama nazionale. Infine grande prestigio per la Societa si trova nell’assegnazione del “Premio Gambaro” attribuito ad un personaggio o ente dello Sport particolarmente distintosi nella Stagione Sportiva. Anche nel tennis il Baiardo svolge un’intensa attivita agonistica e di scuola per i giovani con il mestro Giorgio Cadenasso, partecipando a tornei regionali e nazionali e organizzando una tappa ligure del “Tennis Trophy FIT Kinder&Sport” un’eccellenza per i giovani tennisti italiani.
Da quest’anno è presente anche il settore giovanile femminile calcistico con la sua prima squadra che ha conquistato una storica promozione in Serie C.
Tutte le attivita si svolgono presso l’impianto sportivo Guerino Strinati in via Mogadiscio 40, e nel polo di levante (LEDAKOS), entrambi in erba sintetica con manto erboso appena rifatto, e tre campi da tennis in terra battuta di cui due coperti e riscaldati.
DIRIGENZA
Presidente Cristina Erriu
Vice Presidente Fabio Briozzo
Consiglieri Roberto Erriu, Luca Gattiglia, Luca Malinconico, Mauro Medone
Amministrazione Silvia De Carli, Tiziana Fiorini, Cristina Scotto
Segreteria Calcio e Tornei Guido Gardella
Direttore Sportivo e Responsabile Generale Settore Giovanile Fabrizio Barsacchi
Resp. Sett. Giovanile e Scuola Calcio Flavio Pareto
Responsabile Attivita di Base Bruno Biggi
Responsabile Polo Levante Simone Troiolo
Responsabile Tornei Guido Gardella
ALLENATORI
Prima Squadra Claudio Paglia e Mattia Memoli
Prima Squadra Femminile Federico Belotti e Alessandra Berlingheri
Juniores Fabio Camera e Massimo Gaggero
Allievi Under 18 Stefano Ferrari e Fabio Borriello
Allievi Under 17 Gabriele Repetto e Gianluca Ceresa
Allievi Under 16 Bruno Giacobbe e Francesco Zuffanti
Giovanissimi Under 15 Mauro Cioce e Federico Pucci
Giovanissimi Under 14 Carlo Mellino e Fabio Valle
Esordienti Leva 2009 Maurizio Croci e Simone Romei
Esordienti Leva 2010 Mirko Vettraino e Tommaso Sorgetti
Pulcini Leva 2011 Gabriele Armani e Simone Liuzzo
Pulcini Leva 2012 Massimo Pezzolo, Carlo Porta e Simone Mariotti
Primi Calci Leva 2013 Luca Laudani e Claudio Pezzolo
Primi Calci Leva 2014 Marco Martini e Vito Yuri Raguso
Piccoli Amici Leve 2015-16 Bruno Biggi, Simone Liuzzo e Simone Nicotera
Preparatori Portieri Maurizio Pasqua, Andrea Gennari e Filippo Biggi
Pulcini 2011 Polo Levante Simone Troiolo, Albertino Sotgiu
Pulcini Misti Polo Levante Valerio Firpo e Albertino Sotgiu
Under 12 Femminile Polo Levante Silvia De Blasi
Fisioterapista Luca Pastorino
Preparatori Atletici Luca Bellomo, Maria Belen Quimi Guerron, Marco Curcio e Giorgia Gattiglia