
Su delega Fiv lo Yacht Club Imperia in collaborazione con il Circolo Nautico al Mare di Alassio ospiterà il Campionato Italiano di Dinghy 12 pollici, giunto alla sua ottantaquattresima edizione; un evento quindi di grande prestigio per le due società e il Ponente ligure.
Le regate avranno luogo nello specchio acqueo antistante Imperia.
I percorsi saranno del tipo bolina-poppa.
La Segreteria Regate della manifestazione sarà aperta dalle 15.00 alle 18.00 di Martedì 3 Settembre, dalle 09.00 alle 19.00 di Mercoledì 4 e dalle 09.00 alle 19.00 nei giorni di regata.
La regata sarà disciplinata dalle regole così come definite nel Regolamento World Sailing 2017/2020, comprese le Prescrizioni Fiv.
Sono gradite le preiscrizioni via mail a iwr.race@gmail.com o via fax 0183661917; vi ci si può iscrivere pure completando l’apposito modulo on-line su www.ycim.it. entro il 20 agosto 2019.
La quota è di 120€ e include l’assistenza per le operazioni di varo e alaggio, la sosta delle barche a terra per il periodo della regata, il parcheggio dei carrelli da domenica 1 Settembre 2019 a Domenica 8 2019 negli spazi indicati dal comitato organizzatore. E’ inclusa la partecipazione alle manifestazioni
collaterali. Per iscrizioni pervenute dopo il 20 Agosto, se accettate dal Comitato, la quota di partecipazione è di 160€.
Programma:
Martedì 3: Registrazioni e Stazze dalle 15.00 alle 18.00
Mercoledì 4: Registrazioni e Stazze dalle 09.00 alle 18.00
Giovedì 5: Briefing alle 9.30 e Prove, 1° segnale avviso alle 12.00
Venerdì 6: Prove, 1°segnale avviso alle 11.00
Sabato 7: Prove, 1° segnale avviso alle 11.00
Domenica 8: Eventuale giornata di recupero
Premiazione appena possibile dopo l’ultima prova.
Sarà disputato un massimo di 6 prove.
Sarà disputato un massimo di 2 prove al giorno. Potrà essere disputata una prova aggiuntiva a condizione di non anticipare il programma di più di una prova, oppure per recuperare una prova non svolta antecedentemente.
Domenica 8 è considerata giornata di riserva in caso entro la giornata di sabato 7 non fossero state corse il numero minimo di 4 prove valide per l’aggiudicazione dei titoli.
Ove la giornata di domenica venisse utilizzata, potrà essere corso esclusivamente il numero mancante di prove valide per l’assegnazione dei titoli.
Si richiede 1 prova completata per costituire la serie.
Quando meno di 4 prove sono state completate, la serie dei punteggi di una barca sarà il totale dei punteggi delle sue prove.
Quando 4 o più prove sono state completate, la serie dei punteggi di una barca sarà il totale dei punteggi delle sue prove escluso il suo punteggio peggiore.
Si richiedono 4 prove completate per l’assegnazione dei titoli.
Saranno premiati:
i primi 10 classificati;
i primi 3 classificati con barche classiche;
il primo equipaggio femminile
il primo equipaggio master (età ≥ 65 anni);
il primo equipaggio super master (età ≥ 75 anni);
il primo equipaggio Legend (età ≥ 80 anni).