Trasferta delicata per Sarzana a Valdagno

Condividi

Domani sera torna il campionato e il cammino del Gamma Innovation Hockey Sarzana di mister Paolo De Rinaldis riparte sfidando al PalaLido di Valdagno il Why Sport Valdagno.

La formazione di Paolo De Rinaldis deve mettersi alle spalle la “beffa” di Lodi dove  i rossoneri hanno incassato la seconda sconfitta della stagione dopo quella di Trissino.  Ma l’amarezza a Lodi è stata enorme, non tanto per aver sprecato la chance di salire al primo posto in classifica ma per aver buttato un risultato favorevole maturato dopo dieci minuti di gioco quando i rossoneri si erano portati sul parziale di 4 a 1 a loro favore.

Per il Gamma Innovation Hockey Sarzana inizia mercoledì sera, alle 20,45 (diretta streaming sul canale You Tube della Fisr), sulla pista del Why Sport Valdagno, una settimana molto impegnativa che porterà Borsi e compagni a giocare nel giro di pochi giorni mercoledì in Veneto e contro il Follonica sabato al Vecchio Mercato. La formazione di Luca Chiarello arriva dalla doppia sconfitta in campionato subita a Forte dei Marmi e a Follonica ma dal passaggio del turno in WS EuropeCup assieme ai maremmani del Grosseto ai danni del Cronenberg e del Ginevra.  I Lanieri sono un’ottima squadra che  hanno messo in atto una mezza rivoluzione estiva per cercare di ritrovare l’alta classifica dopo il nono posto dell’ultima stagione che ha comunque permesso di entrare tra le otto dei quarti di finale play-off.  Sono una formazione da affrontare con concentrazione massima.

Detto questo Gamma Innovation vuole mettersi alle spalle la sconfitta patita contro il Lodi nell’ultima gara disputata. I ragazzi di Paolo De Rinaldis vogliono fare la “partita perfetta” anche se di fronte si troveranno una formazione costruita con grandissime ambizioni che al PalaLido ha collezionato nelle tre gare disputate due vittorie e un pareggio.

“Ci lecchiamo le ferite, ma guardiamo avanti- dichiara il presidente Maurizio Corona ritornando sulla gara di Lodi –  dispiace per la classifica, avevamo assaporato la vittoria che poteva regalarci un’ altra settimana da re, ma non cambia niente, sappiamo bene i nostri pregi e i nostri limiti. Ripartiamo con rinnovato ardore, sapendo che ogni partita e’ per noi una finale. Andiamo a Valdagno per giocarci le nostre carte a viso aperto e sognando di riprendere il cammino con una vittoria in una pista per noi stregata che in quattordici anni di sfide ci ha regalato solo una vittoria la scorsa stagione, ma anche consapevoli di trovarci di fronte a una formazione molto attrezzata e che gioca un ottimo hockey.  Sarà una partita difficile e molto complicata, contro una squadra giovane con molta qualità individuale – continua il Presidente –  la formazione di Luca Chiarello è avversario ostico  e può contare su una rosa sicuramente competitiva, la partita sarà particolarmente difficile, è una trasferta complicata incontriamo il Valdagno, un’ottima squadra, che ha iniziato bene il campionato, confermando la bontà del lavoro svolto da società, tecnico e giocatori e la voglia di riscatto di un gruppo che vuole dimenticare la stagione passata avara di soddisfazioni. Noi non dobbiamo assolutamente fare l’errore di sbagliare l’approccio alla gara, dobbiamo entrare in pista con determinazione e fame. – poi il Presidente chiude dicendo  – Ho parlato ai giocatori dopo l’amara sconfitta di Lodi ribadendo  la mia incondizionata  fiducia nella squadra e nel suo condottiero e ho chiesto a loro l’entusiasmo  nel  vestire la maglia rossonera ricordandogli il concetto di appartenenza che è fondamentale nella nostra società, ora non ci resta che far parlare la pista e tornare a giocare da Sarzana”.

Mister De Rinaldis fa eco al Presidente e dice : “Un altro appuntamento settimanale con il campionato, praticamente oramai giochiamo ogni tre giorni, questa volta abbiamo avuto qualche giorno in più riposarci e per cercare di recuperare energie e prepararci al meglio per questa partita che ci aspetta, che è una partita oggettivamente ancora una volta complicata in una pista molto difficile dove dovremmo cercare di affrontare la squadra avversaria al massimo delle nostre possibilità. Ci aspettiamo tutti una reazione soprattutto mentale della squadra dopo il passo falso di Lodi, abbiamo analizzato questa sconfitta, abbiamo parlato e abbiamo cercato di migliorare le carenze che abbiamo avuto e quindi ci aspettiamo dai ragazzi una reazione importante anche perché vogliamo cercare di riprendere il nostro cammino e questa è una partita che potrebbe darci una spinta per un ulteriore salto in avanti”   I precedenti tra Sarzana e  Valdagno sono 31 e riguardano le quattordici stagioni in serie A1 con ventisettegare nelle regular season e due nei play off e una semifinale di WS Europe Cup: diciassette vittorie dei veneti, dieci  della formazione sarzanese e quattro pareggi. Unica vittoria conquistata sulla pista di Valdagno  nella passata stagione.  Di tutte queste sfide la “partita del cuore” che brilla negli occhi per i tifosi rossoneri è quella del 27 Aprile 2019 a Lleida  quando il Sarzana battendo il Valdagno dopo i supplementari volava in finale della Word Skate Europe Cup. Il bilancio a Valdagno è di tutto a favore dei locali: 11 vittorie, 2 pareggi e 1 vittoria del Sarzana.  Ma veniamo alla squadra del Presidente Giovanni Martini, che ha compiuto una mezza rivoluzione estiva per cercare di ritrovare l’alta classifica dopo il nono posto dell’ultima stagione, ma entrando poi tra le otto dei Quarti. Luca Chiarello è stato confermato, costruendo insieme una squadra nettamente ringiovanita, puntando su quattro conferme. Il capitano Davide Motaran, il mito Emanuel Garcia, Davide Piroli e il giovane talento di Giuliano Giuliani (campione del mondo Under 19 assieme a Olmos ). Riunisce la coppia-gol del Concepcion campione argentino 2002, Giuliani e Colo Vega proveniente dal Montecchio Precalcino, insieme al vicecampione del mondo U19 Leonardo Diquigiovanni ex Sandrigo. Aleix Borregan dal Montebello si giocherà un posto da titolare con la sua velocità, mentre Nicolò Crocco è stato promosso dal vivaio. Nuova gioventù anche tra i pali, per un progetto stimolante e potrebbe partire col ruolo di outsider per la top five: Giovanni Bovo ex Trissino e Giulio Checchetto promosso dal settore giovanile. Servirà un mercoledi da leoni per la formazione del Presidente Corona per trovare punti nella pista del PalaLido.  Gamma Innovation  Sarzana  sarà al gran  completo.

Condividi

Articoli correlati

Gamma Innovation Sarzana fa visita al TeamServiceCar Monza

Sarzana – Monza non è mai stata una partita banale,...

Gamma Innovation Sarzana si arrende al Forte dei Marmi

Un ottimo Centro Porsche Firenze Forte dei Marmi  in...

Trasferta complicata a Forte per il Sarzana

Mancano quattro giornate per terminare il girone d’andata e...

Follonica corsaro a Sarzana. Corona: “Non dobbiamo adagiarci sugli allori”

Il Corsorzio Maremmano Cave Follonica, espugna il Vecchio Mercato con...

Gamma Innovation Sarzana impatta a Valdagno

Al “PalaLido“ la sfida tra due squadre in salute...

Sabato 16 dicembre a Varazze la festa del ventennale dell’Artistic Roller Team

Vent'anni di Artistic Roller Team verranno festeggiati sabato 16...