Tennis Club Genova 1893

Condividi

Il Tennis Club Genova, uno dei più illustri club centenari del panorama italiano, nasce nel 1893 sui terreni di una antica villa patrizia nel centro di Genova.
I promotori, come già avvenuto per il più antico circolo d’Italia – quello di Bordighera -, erano inglesi, ma trovarono subito genovesi pieni di entusiasmo pronti a collaborare: Nino Brocchi, primo presidente del circolo, Pierino Negrotto Cambiaso, Beppe Croce ed Enrico Bocciardo.
In poco tempo, il Tennis Club Genova 1893 diventa il punto di riferimento di tutto il movimento tennistico italiano.
La storia del Tennis Club Genova 1893 è costellata da innumerevoli vittorie e successi a livello nazionale. Nel 1979 conquista lo scudetto della serie A maschile (E. Casareto, A. Possenti, P. Toci, E. Vattuone), a cui seguirà negli anni a seguire un’ incredibile escalation di vittorie, sia individuali, sia a squadre.
Per il raggiungimento di queste imprese, grande merito deve essere riconosciuto all’attività giovanile: non è un caso infatti se per 7 anni il circolo ha dominato nel “trofeo FIT giovanile” che tiene conto esclusivamente dei risultati dagli Under 12 agli Under 18. A questi vanno aggiunti 2 titoli di campione d’Europa U16.
Dal 1995 al 2000 il circolo ha conquistato 29 titoli italiani, di cui 19 individuali e 10 a squadre
Il culmine viene raggiunto nel 1996 con la vittoria del trofeo FIT, che premia il miglior circolo d’Italia sulla base dei risultati agonistici conseguiti nelle gare a squadre, in tutte le categorie, giovanili, assolute e over. Successo replicato nel 1999 e 2001 e recentemente nel 2021 e nel 2022.
Nel 2009 lancia la scalata alla serie A: la squadra femminile, partita nel 2009 in serie C, passa in A2 nel 2010, l’anno successivo perde la finale per l’ingresso in Al e nel 2012 conquista la promozione (M. Chaknasvhili, A. Savoretti, C. Mendo, G. Mortello, G. Assereto) e quindi vince lo scudetto nel 2014.
La squadra maschile approda in A2 nel 2011 e l’anno successivo perde la finale per l’ingresso in Al (M. Middelkoop, A. Motti, A. Basso, F. Picco, M. Vierin, A. Maffei, F. Moncagatto, F. Perasso).
Negli ultimi anni Il Circolo ha effettuato importanti investimenti per rinnovare la struttura interna del circolo. E’ stato inoltre acquisito un terreno adiacente, in pieno centro, che ha consentito di creare un nuovo ampio parcheggio e la realizzazione di due nuovi campi da padel illuminati, accessibili ai soci e agli esterni, che verranno inaugurati a breve.
Il Tennis Club Genova 1893, che celebra quest’anno i suoi 130 anni, si prepara a conquistare il mondo del Padel con lo spirito agonistico e la vitalità sportiva che da sempre lo hanno contraddistinto nel movimento tennistico italiano.

Condividi

Articoli correlati

Finale Playoff A2 Femminile: TC Genova a Cagliari. Balestra: “Fiducia nel gruppo”

Domenica prossima il Tennis Club Genova affronterà in trasferta...

Domenica il primo atto della finale playoff A2 femminile: Park Genova riceve Prato

Domenica prossima il Park Tennis Genova affronta il TC...

Fabio Fognini trionfa al Challenger di Valencia

Fabio Fognini ha vinto il challenger di Valencia annullando...

Serie A2 femminile: Park Tennis Genova batte 3-0 Catania, ora la sfida promozione con Prato

Nuova impresa Park Tennis Genova nel campionato di serie...
Articolo precedente
Articolo successivo