Panathlon Club Genova 1952

Condividi

1952 – 21 maggio – 2022: il Panathlon Club Genova, è il terzo per fondazione al mondo per anzianità, ha celebrato il 70esimo anno; un traguardo notevole in fatto di tempo e speciale per i protagonisti.


Per il Club è l’inizio di una nuova stagione a favore dell’appartenenza al Panathlon International, sotto il quale si riuniscono tutti i Panathlon Club del mondo. Il Panathlon è una libera Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Comitato Internazionale Olimpico con finalità etiche e culturali che si propone di approfondire e divulgare la difesa dei valori dello sport, intesi come strumento di formazione civica e culturale, veicolo di solidarietà autentica tra gli uomini senza distinzioni politiche, di razza, di sesso.
Il motto latino del Panathlon ludis iungit traducibile nell’ideale di “Uniti nello Sport e per lo Sport” spinge gli associati ad operare per affermare il concetto di etica sportiva basato sul Fair Play; su tali basi gli associati si distinguono per il rigore e l’etica con cui agiscono in tutela dell’ideale decubertiano da cui ha origine il concetto stesso di confronto sportivo.
L’attività del Club, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sugli aspetti educativi dello sport è, a tal proposito, orientata alla diffusione della “Carta dei diritti del ragazzo nello sport”, alla “Carta dei doveri del genitore” e alla assegnazione delle Patenti Etiche, una sorta di certificazione dei valori panathletici che è data alle società meritevoli e di dimostrata capacità organizzativa.
Le attività sociali del club sono molteplici e si svolgono in diversi contesti della vita sociale attraverso iniziative, riunioni conviviali, service, notiziari, attività sui social media.
Tra le attività di service annualmente avviene la donazione di libri alla Biblioteca Sportiva del CONI Liguria “Emanuele Scarpiello” per la quale si intende collaborare con il CONI per la sua gestione e, inoltre, ogni 2 novembre, si celebra una solenne commemorazione degli Sportivi scomparsi.
Inoltre il Panathlon Club Genova promuove la conoscenza dei valori etico sportivi nelle scuole e nell’università. Con tale finalità intendendo valorizzare ai più alti livelli il Club ha come obiettivo la collaborazione con i progetti delle Istituzioni locali, del MIUR e affiancando il Panathlon Distretto Italia per essere parte attiva nell’organizzazione degli eventi sportivi pubblici e coinvolgendo gli studenti degli Istituti Superiori per farli sentire partecipi e protagonisti della vita sociale. Dal 2021 è gemellato con i Club di Venezia, Pisa e Salerno per il sostegno alle attività del Comitato RARMI e dare vita ad una regata velica delle città delle Repubbliche Marinare.

CONSIGLIO DIRETTIVO 2022-2023
Presidente: Maurizio Daccà
Vice Pres. Vicario: Antonio Crosa di Vergagni
Vice Presidente: Salvatore Zappalà
Past President: Giorgio Guerello
Segretario: Marco Marcellino
Tesoriere: Eugenio Maliscev
Vice Tesoriere: Titti Farina
Consiglieri: Renato Masieri, Franco Melis, Andrea Rivellini, Roberto Valle

COMMISSIONE ARBITRALE
Presidente: Giovanni Brichetto
Comp. Effettivi: Catalano Alberto, Isabella Vassallo,
Supplenti: Gianmarco Bottaro,

COMMISSIONE CONTROLLO
AMMINISTRATIVO CONTABILE
Presidente: Paolo Stoppielli
Comp. Effettivi: Eugenio Marcenaro, Maurizio Maggiali

COMMISSIONE NUOVI SOCI
Roberto Gotelli, Andrea Castello, Lilia Ferrando

Condividi

Articoli correlati

Genova riceve la bandiera di Capitale Europea dello Sport 2024 al Parlamento Europeo

Al Parlamento Europeo di Bruxelles, in occasione dell’Annual GALA...

Nasce il Corso di Management Olimpico “Giulio Onesti”. Formazione a cinque cerchi e tirocinio con l’Italia a Parigi 2024

Creare figure professionali all’avanguardia, altamente qualificate, che contribuiscano al...

Domenica 10 dicembre la Giornata del Veterano. Tutti i premiati

Domenica 10 dicembre, nel salone d'onore del CUS Genova,...

La città della Spezia premia le sue eccellenze

Grande successo per la seconda edizione del Gran Galà...

Patenti etiche e cricket inclusivo: la serata cultura del Panathlon Genova 1952

Giovedì 23 novembre l'annuale serata di cultura del Panathlon...
Articolo precedente
Articolo successivo