Ancora un buon risultato a livello nazionale per il volley genovese e ligure. Nono posto al Trofeo Coni nella categoria beach volley! Gli atleti di Colombo Volley e Normac Group hanno superato le Marche nella gara conclusiva dopo aver perso per un solo set, con il Piemonte, l’accesso tra le prime otto.
E adesso a Genova è tutto pronto per l’avvio della nuova stagione del volley. Il Comitato Territoriale Liguria Centro ha organizzato la tradizionale assemblea di apertura con la partecipazione dei rappresentanti di tutte le società genovesi. I numeri del volley giovanile sono in crescita e i risultati, anche a livello nazionale, come testimonia lo splendido nono posto conquistato dalla selezione ligure al Trofeo Coni in Basilicata.
“Le prime impressioni fanno ben sperare – racconta Paolo Bassi, presidente del Comitato – con la certezza di aver ormai superato le difficoltà portate dalla pandemia. Vediamo tanti ragazzi e ragazze riversarsi con rinnovato entusiasmo nelle palestre. Quest’anno abbiamo registrato un numero di squadre iscritte decisamente in aumento rispetto alle stagioni scorse”.
Questi i numeri in campo femminile: saranno 16 le squadre partecipanti alla Prima divisione e 22 alla Seconda divisione. Anche i campionati di categoria hanno incrementato gli iscritti: 24 squadre in Under 14, addirittura 35 nella categoria Under 16 e 19 in Under 18. “Per quanto riguarda l’attività maschile – spiega Bassi – i numeri sono ancora parziali ma ci aspettiamo lo stesso trend del settore “rosa”, così come per il settore S3, quello comunemente conosciuto come minivolley, per il quale il nostro Comitato ha sempre un occhio di riguardo e a cui riserva tante manifestazioni, come il campionato Under 11 e Under 12 oltre a tutti i tornei organizzati dalle varie Società e al campionato S3”.
Grande soddisfazione, insomma, per l’inizio di una stagione sportiva che si preannuncia intensa: “Siamo felici di constatare che le società sportive hanno stretto i denti negli anni difficili della pandemia e del suo strascico ma ora sono in prima linea nel ricostruire un movimento che si era assottigliato”, prosegue Paolo Bassi-. “Ci fa piacere che tanti bambini e ragazzi abbiano deciso di entrare in palestra a provare il nostro meraviglioso sport. Come presidente mi impegno ormai da anni a migliorare sempre di più la nostra attività, organizzando finali territoriali di alto livello e con uno scenario sempre più coinvolgente e attento ai dettagli, curando l’attività di selezione che ci vede campioni da due anni consecutivi al Trofeo dei Territori e mettendomi, insieme ai miei consiglieri, a disposizione delle Società che dovranno imparare a districarsi nelle nuove norme portate dalla riforma del lavoro sportivo”.
L’attesa è quasi finita. Il fischio d’inizio sarà il 15 ottobre con le prime gare di under 16 femminile e la settimana successiva partiranno gli altri campionati di categoria. La stagione dei più piccoli si aprirà con il 3° Trofeo Gian Luigi Corti il 22 ottobre al PalaMaralgiano di Genova Prato. “E’ una giornata di festa e sport che sta crescendo in termini di numeri e rilevanza anno dopo anno”.