Pro Recco Rugby: week end tra inaugurazione campo e amichevole

Condividi

Quello del 23 e 24 settembre è stato un week end ricco di impegni e sorrisi per la Pro Recco Rugby. Sabato pomeriggio la Prima Squadra si è misurata con i livornesi Lions Amaranto in un test di novanta minuti suddiviso in diverse frazioni di gioco e concluso con il punteggio di 19-17 per gli Squali (tre mete pari, due trasformazioni a una). Domenica mattina è stato inaugurato ufficialmente il nuovo manto sintetico del Carlo Androne (nel frattempo anche omologato) alla presenza di diverse Autorità e in un clima di grande allegria ed entusiasmo.

Sandra Androne, mamma di Carlo a cui il campo è dedicato, ha tagliato il nastro affiancata dall’assessore regionale allo sport Simona Ferro e dal sindaco Carlo Gandolfo e ha così concluso la cerimonia che ha visto prendere la parola, oltre a Ferro e Gandolfo, anche il presidente della FIR Liguria Enrico Mantovani, il presidente CONI Liguria Micillo, il presidente della Pro Recco Rugby Roberto Libè e il consigliere federale FIR Vittorio Musso, alla presenza di diverse altre cariche regionali, comunali e federali e davanti al presidente onorario Maurizio Tossini, alla dirigenza e allo staff, ai ragazzi della Prima Squadra biancoceleste e a tanti appassionati, genitori e ragazzi delle giovanili. Presenti anche, tra gli altri, gli assessori del Comune di Genova Alessandra Bianchi (sport) e Sergio Gambino (protezione civile) e Sara Rastelli, consigliere del comune di Recco agli impianti sportivi. All’inaugurazione hanno presenziato anche i commissari di ACES Europe che in questi giorni stanno valutando la candidatura della Liguria a Regione Europea dello Sport 2025.
Simona Ferro: “Grazie ad un intervento da cinquecentocinquantamila Euro, di cui duecentodiecimila stanziati dalla Regione Liguria, Recco ha il suo nuovo manto di ultima generazione sul campo da rugby: un importantissimo risultato ottenuto insieme al sindaco Carlo Gandolfo con cui abbiamo lavorato duramente per questo traguardo”.
Terminata la cerimonia di inaugurazione il campo è stato occupato da tanti bambini che, guidati e coinvolti dai ragazzi della Prima Squadra e dal giocatore delle Zebre Juan Pitinari, hanno giocato e si sono divertiti con la palla ovale. Nel clima allegro e giocoso sono stati coinvolti anche diversi degli ospiti presenti e i due giocatori in rappresentanza della Pro Recco Waterpolo: ci sono stati passaggi, corse palla in mano e spettacolari alzate in touche.
Ringraziamo, oltre naturalmente a Regione e Comune che hanno reso possibile la realizzazione del nuovo sintetico dopo che il vecchio non poteva più essere omologato, la FIR, il CONI, le Zebre Rugby che ci hanno permesso di avere presente un loro giocatore, tutti coloro che hanno partecipato all’evento di stamattina, chi non ha mai mollato e chi ci è rimasto sempre vicino in questi anni difficilissimi.

Condividi

Articoli correlati

CUS Genova Rugby sconfitto di misura a Milano

Sconfitta di misura per la prima squadra maschile del...

Pro Recco Rugby: ko pesante a Lecco, bene le squadre giovanili

Una delle squadre più in forma del girone non...

Pro Recco in difficoltà, è resa anche a Ivrea

Non è un periodo facile per la Pro Recco...

Davide Pulimeno: dal CUS Genova alla Svizzera

Non solo azzurro in casa CUS Genova Rugby. Nella...

Pro Recco Rugby battuta anche a Milano

Nello storico stadio Mario Giuriati la Pro Recco Rugby...

Serie B, troppi errori per la Pro Recco: il Cernusco passa a Genova

Troppi errori e falli costano carissimi agli Squali della...