Alice Cassano apre la stagione agonistica con un successo

Condividi

Domenica 24 settembre, presso la Casa della Gioventù di Rapallo si è disputata la prima gara della stagione agonistica 2023-2024.

Alice Cassano, atleta storica e istruttrice della Chiavari Scherma, è partita nel migliore dei modi, aggiudicandosi la fase regionale valida per la qualifica alla prima prova nazionale che si terrà a novembre a Caorle.

La spadista chiavarese fa valere la sua esperienza e maturità, conducendo una gara esemplare senza sbavature dall’inizio alla fine, dando così un esempio anche alle atlete più giovani della società verde blu, impegnate nella stessa competizione (Aglaia Tassano 14^, Carlotta Conte20^ e Chiara Bavestrello 21^). Per loro un pochino di rammarico, soprattutto per Aglaia Tassano che, a causa di una fase a gironi un po’ sottotono, ha dovuto scontrarsi negli ottavi di finale proprio con la compagna di squadra Alice.

Nella spada maschile buon piazzamento per Luca Calza 16° e paga lo scotto della prima con gli “assoluti” Edoardo Lillini, che termina al 29° posto.

Archiviato questo primo impegno stagionale, la Chiavari Scherma sarà protagonista di una serie di appuntamenti agonistici e organizzativi.

Il prossimo fine settimana Chiara Bavestrello, grazie alla sua posizione nelle prime atlete del ranking nazionale di categoria, avrà la possibilità di disputare a Napoli la prima tappa del circuito europeo under 17.

Nel weekend del 14 e 15 ottobre, presso il palazzetto dello sport di Cogorno, sarà la volta della fase regionale delle categorie under 17 e under 20, che vedrà tra le pedane oltre a Chiara Bavestrello, anche  Anna Callegari, Carlotta Conte, Aglaia Tassano e Edoardo Lillini.

Sempre a Cogorno sarà dato spazio anche agli atleti liguri cat. under-10, che avranno l’occasione di assaporare le prime esperienze a carattere non agonistico.

Infine, il 21 e 22 ottobre la Chiavari Scherma, organizzerà al palazzetto di Sampierdicanne, la prima prova interregionale Piemonte-Liguria-Toscana, alla quale parteciperanno circa 500 atleti delle categorie under-14, che si di contenderanno oltra alla vittoria anche punti preziosi per la classifica nazionale del “Gran Premio Giovanissimi”.

 

Condividi

Articoli correlati

Coppa del Mondo Under 20: bronzo per Corradino e Madrignani

Si è disputata lo scorso fine settimana a Laupheim...

Coppa Pompilio e Trofeo Basile: festa grande a Genova sino all’ultima stoccata

Trentaquattro squadre complessivamente per la 58a Coppa Pompilio e...

Armaleo, Corradino e Madrignani in evidenza a Caorle

Lo scorso fine settimana si è disputata a Caorle...

Sabato 2 dicembre tornano la Coppa Pompilio e il Trofeo Basile

La Società Schermistica “Cesare Pompilio” ospita alla Sala Chiamata...

1a prova nazionale Under 20: buoni piazzamenti per Raggio e Galetti

Lo scorso fine settimana sono saliti in pedana a...

Nazionale Spada: Anita Corradino sesta a Casale Monferrato

Lo scorso fine settimana sono saliti in pedana a...