UltrAndoraRun torna il prossimo 1 ottobre per la quarta edizione

Condividi

L’UltrAndoraRun torna il prossimo 1 ottobre per la sua quarta edizione, con l’obiettivo di confermarsi un evento di rilievo assoluto nel mondo delle ultramaratone. Sei ore di corsa, da effettuare in solitaria oppure con la formula della staffetta da due a sei partecipanti, tutto nello scenario della Marina di Andora. L’UltrAndoraRun ha un pregio che la contraddistingue rispetto a tante altre creature podistiche: è una gara fortemente voluta dal Comune, che ha affidato la sua gestione tecnica all’Asd RunRivieraRun che in pochissimi anni l’ha elevata a classica della corsa non solo in Liguria.

La manifestazione, inserita nel calendario nazionale Fidal e valida per il Grand Prix Iuta e Label Bronze per la IAU, si disputa su un circuito di 2 km disegnato completamente all’interno di Marina di Andora, intorno al porto. Quest’anno l’evento è concentrato sulla distanza delle sei ore, nella quale i primati appartengono al britannico Robert Grant Britton, primo nel 2021 con 75,792 km percorsi e a Virginia Oliveri, prima nell’edizione inaugurale con 68,692 km e testimonial dell’evento insieme a suo marito Pablo Barnes, vincitore nello stesso anno della 12 ore. Lo scorso anno il successo arrise a Alessio Bozano (70,546) e a Sveva Assembri (66,581). La gara prenderà il via alle ore 12:00 sia per la prova individuale che per quella a staffetta. Prima spazio ai giovani con la Wind Festival Baby Run e il Campionato Regionale Giovanile di Corsa su strada.

Premiazioni alle 18:30 per i primi tre classificati assoluti e di categoria e le prime tre staffette. A tutti coloro che completeranno almeno la distanza della maratona andrà una speciale medaglia insieme al diploma di finisher. Per quanto riguarda le iscrizioni, va sottolineato che il prezzo è rimasto invariato dalla sua prima edizione, quindi 30 euro per la gara individuale e 15 euro ad atleta per la staffetta. Per informazioni scrivere a info@runrivierarun.it

Condividi

Articoli correlati

Domenica 4 febbraio la 17a Mezza Internazionale delle Due Perle

Le due perle di Santa Margherita Ligure e Portofino...

Premiate le eccellenze sportive di Celle Ligure

Si è svolta oggi presso IL CENTRO Culturale “R.Arecco”...

La Fidal Liguria vara la Commissione Atleti

Uno strumento organizzativo nuovo, davvero originale perché chiama in...

Cross scolastico Celle Ligure-Varazze: oltre cento studenti in gara

Giornata dedicata al cross per alunne ed alunni delle...

La Spotorno Run del 10 dicembre chiuderà l’autunno podistico savonese

Sarà la Spotorno Run del prossimo 10 dicembre a...