Lecce lanciatissimo, ma il Genoa può contrastarlo

http://www.genoacfc.it/

Condividi

Tutto il Salento sportivo attende con ansia che il Lecce prolunghi il suo miracolo a spese del Genoa. I giallorossi veleggiano al quarto posto, sono imbattuti, strappano commenti meravigliati e incantati al mondo del football e non intendono cedere ad altri il prestigioso ruolo di “rivelazione”. Da anni non si registrava pari entusiasmo nel tacco dello Stivale e non si può davvero sostenere che il calendario stia sorridendo al Grifo, opposto subito a quattro squadroni ed ora ad una compagine in invidiabile salute, che provinciale è soltanto per un’ideale collocazione socio-calcistica ma non per un’adesione alla realtà.

Ciò premesso, Non è che i ragazzi del Gila scenderanno a Via del Mare con la tremarella. Sono consci che l’avversario è di tutto rispetto e va affrontato con applicazione e costanza somme, ma hanno i mezzi per rovinare la festa alla gente salentina. Dopo tutto, se su una bilancia dei valori dovessimo posare le rispettive individualità, il piatto genoano avrebbe la meglio per carisma, esperienza e anche qualità assoluta.

La gara, comunque, resta ispida. Quel sacripante di Pantaleo Corvino, diesse di lungo corso (oltreché genoano di tifo dall’età giovanile) ha ricostruito l’organico senza ritoccare i proficui canoni del mister precedente, Marco Baroni, trasferitosi a Verona. E il nuovo tecnico D’Aversa ha avuto l’intelligenza di non deragliare da quei binari di successo zittendo la presunzione di cambiare tutto.

Il Lecce è la squadra dall’età più verde, e lo si può anche notare dal dinamismo, dalla freschezza, dalla tonicità di giocatori non conosciutissimi ma già inseriti a dovere nel contesto della serie A. Ad onta degli otto punti incamerati e dell’imbattibilità stagionale, tuttavia, non appare inarrestabile, a patto di non lasciarsi travolgere dalla corsa sfrenata dei suoi interpreti e dalle indubbie qualità del centravanti Krstovic, dell’esterno destro Almqvist, del metronomo Ramadani, ex carneadi assurti a recente notorietà.

Mancheranno però nelle file pugliesi due perni del calibro di Banda, attaccante di destra, e di capitan Baschirotto, possente centrale difensivo pericoloso anche in area avversaria. Per sostituire il coloured concorrono Sansone (appena giunto in Puglia da svincolato) e Strefezza, due che ci sanno fare. Più complicato colmare la lacuna in terza linea (dovrebbe toccare all’eclettico Blin), e chissà che un Genoa avveduto e furbo non riesca a sfruttare questo svantaggio.

Gilardino, dal canto suo, non opererà rivoluzioni di assetto e di formazione, limitandosi a rilanciare il messicano Vasquez come terzino sinistro al posto di Martin. Per il resto, dieci probabili conferme, in grado di imporre le proprie personalità ed esperienza. E anche il talento di Gudmundsson e Retegui, che attendono solo di essere imbeccati a dovere dai compagni.

Foto: Pagina Facebook Genoa CFC.it

Non aspettiamoci un Genoa padrone del campo, ma ripetendo l’atteggiamento tenuto nei primi 70 minuti contro il Napoli – sin quando le gambe di Strootman, Badelj e Sabelli hanno girato a pieno ritmo – nessun traguardo appare proibito, e in caso di flessione in corso d’opera dovrà essere bravo il mister a scegliere i rimpiazzi giusti. Noi suggeriamo Kutlu, sfruttando magari l’eclettismo di Frendrup, abile anche a decentrarsi.

Mai come stavolta, sarebbe basilare colpire per primi e poi godere di spazi invitanti per le ripartenze. Un obiettivo non scontato, ma alla portata. E se anche il Lecce dovesse mostrarsi superiore nel palleggio stretto – eventualità non certo da scartarsi – la Maginot rossoblù sarebbe senz’altro in grado di reggere senza scalfitture.

In tema di pronostico, parliamo della classica partita da tripla, ma il Genoa ha due risultati utili su tre: il pari, infatti, basterebbe eccome a mantenersi in orbita salvezza.

PIERLUIGI GAMBINO

Condividi

Articoli correlati

L’Empoli ha confermato che la salvezza è la massima ambizione del Genoa

Il match ball per la tranquillità era lì, a...

Il Genoa vince il derby primavera con il gol di Ghirardello e le parate di Calvani

Va al Genoa il derby Primavera. Decide Ghirardello al...

Rebus in attacco per Gilardino, col dubbio Retegui per l’Empoli

Sotto certi aspetti, forse sarebbe stato preferibile affrontare l'Inter...

Ora la lettura dei minuti finali per Gila è un’emergenza proritaria

“Perdere così fa male”: Alberto Gilardino ha imparato a...

A Frosinone si desta Malinovskyi ma il Genoa continua a dormire in zona Cesarini e perde 1-2

La necessità dovrebbe aguzzare l’ingegno e Gilardino ha dimostrato...