Tutto pronto per l’ottava edizione estiva del Trofeo CONI. Da giovedì 21 a domenica 24 settembre la Costa Jonica della Basilicata sarà teatro della fase finale della più grande manifestazione sportiva under 14 d’Italia.
La Cerimonia d’Apertura in programma giovedì alle ore 18 a Nova Siri Marina, in Piazza Prova d’Orchestra, segnerà ufficialmente l’inizio della ‘mini Olimpiade’, un evento che promette spettacolo, organizzato quest’anno dal CONI Basilicata guidato dal Presidente Leopoldo Desiderio, in collaborazione con la Direzione Territorio del CONI, e in partnership con la Regione Basilicata e i comuni dell’intera area jonica.
Il Trofeo CONI è un appuntamento multidisciplinare che promuove la pratica sportiva tra i ragazzi attraverso la sinergia di tutto il sistema sportivo e con la partecipazione di numerose associazioni sportive. E il format, voluto fortemente dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano e ben accolto da tutti gli organismi sportivi, ne è il principale elemento caratteristico, antesignano della parità di genere a cui il CIO punta a livello olimpico.
La finale nazionale del Trofeo CONI segna la fine di un percorso iniziato dai ragazzi con le proprie Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche nelle proprie Province e Regioni e, al tempo stesso, un’occasione di crescita nel nome dello sport. Attesi in Basilicata 4400 partecipanti, mai così tanti nelle edizioni precedenti: tra le 35 Federazioni Sportive Nazionali tornerà la FIPAV con il beach volley 3vs3, mentre, tra le 7 Discipline Sportive Associate, debutterà la FIDAF con il flag football. In gara anche i ragazzi delle comunità italiane all’estero di Stati Uniti, Brasile, Canada e Venezuela.
La rappresentativa del Coni Liguria sarà presente con 221 persone: 167 atleti in gara in 32 discipline diverse (27 federazioni sportive e 3 discipline sportive coinvolte) con 50 accompagnatori.
“È motivo di orgoglio veder sfilare la nostra bandiera affiancata a quella del Coni Liguria, un segno che accresce il senso di appartenenza nei ragazzi e impreziosisce ulteriormente la sfilata dei nostri atleti” afferma l’assessore regionale allo sport Simona Ferro.