Samp-Sassuolo 2-2 ininfluente, Radrizzani dovrebbe aver vinto la partita per la vera salvezza

Serie A 2022/23 | Sampdoria-Sassuolo Fabio Quagliarella-Marco Lanna (presidente Sampdoria) - Saluto finale Fonte: UC Sampdoria.it

Condividi

Finalmente è arrivata la vittoria. Ottenuta nella partita più importante, quella che non si disputava sull’erba del Ferraris, bensì su tavoli ben più impegnativi. Nella tarda notte di venerdì, dopo il platonico pareggio con il Sassuolo, Andrea Radrizzani, con l’appoggio del fondo Gestio capital di Matteo Manfredi, si è virtualmente impadronito della società blucerchiata sbaragliando la concorrenza dell’asse Barnaba-Garrone.

Il consiglio di amministrazione blucerchiato, presieduto da Marco Lanna, ha fornito il proprio assenso dopo aver o che i potenziali acquirenti sono in grado di soddisfare, con la loro proposta articolata, tutte le condizioni che erano state fissate per il buon esito dell’operazione

Radrizzani ha pure annunciato che si avvarrà pure del cospicuo contributo economico di Al Khelaifi, numero uno di Qatar Sport Investment, fondo sovrano del Qatar: come dire che la società blucerchiata dovrebbe avere le spalle copertissime nella sua rinascita verso le posizioni che le competono di diritto nel nostro calcio.

Il PSG vuole prendersi anche la Sampdoria

Raddrizzani ha ottenuto il via libera dopo aver illustrato il suo progetto per la ristrutturazione del debito, in grado di appagare le istanze delle banche creditrici e dei numerosi creditori a livello locale che avevano respinto le prime avances sia del finanziere meneghino sia di Barnaba, giudicandole economicamente incongrue.

C’era ancora da superare un ultimo ostacolo, il più rognoso, quello di Massimo Ferrero, che a suo tempo aveva incapsulato la Sampdoria nel fondo Rosan, al fine di acquisire le finanze necessarie a risolvere il contenzioso legato ai concordati romani tuttora aperti. Ebbene, la disponibilità a versare i trenta milioni necessari è stata accertata.

A questo punto, salvo clamorosi ribaltoni, l’assemblea degli azionisti blucerchiati in seconda convocazione, prevista oggi pomeriggio, lunedì, con la presenza (in persona o per delega) dell’attuale patron, formalizzerà il passaggio di consegne e darà avvio al nuovo corso, che si auspica ricco di soddisfazioni, pur con fasi evolutive ancora da definire.

Serie A 2022/23 | Sampdoria-Sassuolo
Fabio Quagliarella – Sostituzione Fonte: UC Sampdoria.it

Della prossima Samp potrebbe fare ancora parte Fabio Quagliarella, che al termine della gara col Sassuolo, dopo aver ricevuto i meritati tributi da tutto uno stadio, ha annunciato di essere pronto a giocare ancora un anno in blucerchiato per contribuire alla risalita.

Il suo pianto al momento della sostituzione verso fine match rappresenta il momento clou del congedo casalingo stagionale sampdoriano al pari delle lacrime versate da Marco Lanna nel momento in cui si è avvicinato ai piedi della Sud indossando la maglia numero 9 in memoria di Gianluca Vialli. Inutile ribadire che verso Fabio e Marco, indomiti protagonisti nella stagione più travagliata dalla storia del club, tutto il popolo di fede blucerchiato debba essere profondamente grato.

Serie A 2022/23 | Sampdoria-Sassuolo
Marco Lanna (presidente Sampdoria) – Saluto finale con maglia dedicata a Gianluca Vialli (ex giocatore Sampdoria) Fonte: UC Sampdoria.it

La partita di campionato con i neroverdi andrebbe catalogata nel comparto ”amichevoli”. La Samp ha ricevuto inizialmente in regalo un cadeau dal difensore ospite Ferrari, che ha lanciato in gol Gabbiadini e poi è stata gratificata del 2-2 da una deviazione vincente di un altro avversario, Erlic. Tra i due episodi favorevoli, si sono registrate due comode segnature degli emiliani, i quali si sono divorati almeno altre dieci palle gol (timbrando pure una traversa).

La Samp solo nella seconda metà della ripresa (con il giovane e promettente centrocampista Paolini inserito in corso d’opera) ha costruito qualcosa di decente facendo sì che il pareggio conclusivo non rappresenti un insulto alla logica. Se non altro, con questo punticino i blucerchiati sono saliti a quota 18, lasciando al Pescara l’imperitura vergogna del peggior bottino raccolto da una squadra nei campionati a 20 squadre.

PIERLUIGI GAMBINO

Articoli correlati

La Sampdoria cade a Como e perde anche l’imbattibilità esterna

Cade, se così si può dire, l’imbattibilità esterna della...

I cambi di Pirlo artefici del bel pareggio di Parma. Como pericoloso quanto i Ducali

Un punto d'oro, e pazienza se potevano essere addirittura...

La Samp strappa il pareggio al Parma capolista

Gli oltre 6000 supporter blucerchiati accorsi al Tardini di...

Parma difficilissima ma per Pirlo è comunque la prima chance per cambiare tutto

La classifica, provvisoria finché si vuole, parla di un...

Un saluto a “Basleta”, “Giuanin” Lodetti, 129 partite consecutive nella Samp

Ciao capitano di quella Samp delle nostre prime domeniche...

Samp di Pirlo disastrosa col Cittadella, occorre una sterzata

A ripercorrere la Waterloo di lunedì, verrebbe da sostenere...