Punto d’oro per la Pro Recco a Parabiago

Condividi

Con una prova di grande determinazione e puntando dritti all’obiettivo gli Squali dell’Aircom Pro Recco Rugby sono riusciti a marcare quattro mete sul campo di Parabiago e, nonostante la sonora sconfitta per 71-26, la missione è stata compiuta con la conquista del punto che serviva per chiudere la stagione regolare al penultimo posto in classifica e acciuffare così la possibilità di giocarsi ancora la salvezza ai play out.

La squadra che ha dominato il girone 1 ha messo in campo tutta la differenza fisica e tecnica rispetto ai leggeri e inesperti avversari che però hanno messo in campo quello che dovevano: la voglia di prendersi l’unico punto che poteva essere fattibile, cioè il bonus offensivo, che è arrivato attorno al 10′ della ripresa grazie ad Avignone che ha concretizzato un raggruppamento oltre la linea di meta. Le altre mete sono state segnate da Demergasso e Romano nel primo tempo e da Navone in apertura di ripresa, con tre trasformazioni di Mauriziano.
“Inutile nascondere che un risultato così pesante non è comunque una bella notizia – commenta coach Regestro – ma è altrettanto impossibile nascondere che siamo felici di aver conquistato il punto che ci serviva e che era l’unico obiettivo di questa partita. Il nostro piano di gioco era sfruttare ogni loro possibile errore per provare a segnare e ci siamo riusciti anche se, di contro, siamo stati sommersi di mete loro. Devo però anche dire che, con una rosa molto corta, siamo arrivati a questa ventiduesima giornata di campionato inevitabilmente molto stanchi e acciaccati e quindi posso solo applaudire i ragazzi per l’impegno, la grinta e il gruppo. Devo sottolineare in particolare la prova di tre giocatori: Lorenzo Romano, che ha fatto una partita mostruosa e sta continuando a crescere nel suo ruolo e a mettere in fila prestazioni di enorme qualità, Francesco Navone che, giovanissimo e subentrato dalla panchina, ha avuto un impatto fondamentale sulla partita e ha anche segnato la terza meta e Edoardo Benvenuto, mediano di mischia diciottenne che, con Lucas Tagliavini infortunato e in un ruolo per lui nuovo, sta mostrando prestazioni positive nonostante la grande pressione e la giovanissima età. Ora abbiamo due settimane prima di iniziare i play out e nella prima ci dedicheremo ad un po’ di scarico e allo studio del prossimo avversario, mentre nella seconda lavoreremo sul piano di gioco”.

Articoli correlati

Aircom Pro Recco: assalto finale alla salvezza

Domenica 4 giugno alle ore 14.30 si deciderà la...

Play out Serie A, la Pro Recco riposa e prepara la sfida con il Villa Pamphili

L’attività del rugby regionale volge quasi al termine, anche...

Minirugby protagonista al Torneo Ravano – Coppa Paolo Mantovani

Questa mattina alla Fiera del Mare di Genova, al...

Playout: Pro Recco si arrende in casa al Valpolicella

Questo pomeriggio allo stadio CarliniBollesan di Genova la Pro...

Playout: Aircom Pro Recco riceve Valpolicella

Domenica 21 maggio alle 15.30 gli Squali dell’Aircom Pro...

Sanremo Rugby alla prima edizione del torneo internazionale “Culumbanus Cup”

Doppio appuntamento nel fine settimana per le formazioni del...