1-1 combattuto tra Samp e Spezia, Verde risponde ad Amione

Condividi

Un pari che non accontenta nessuno. La Sampdoria, fanalino di coda, che inseguiva i tre punti, inutili a questo punto per la lotta salvezza ma per regalare una gioia ai suoi tifosi e lo Spezia, che vede avvicinarsi sempre più il Verona in una lotta salvezza che coinvolge anche il Lecce, con tre squadre nello spazio di due punti in attesa del match dei salentini nella Milano rossonera.

Ed a inizio ripresa Maresca è stato costretto ad interrompere la partita per sette minuti per il lancio di decine di torce e fumogeni, con la contestazione della Sud nei confronti di Massimo Ferrero ed Edoardo Garrone, con l’altoparlante che ha minacciato la sospensione della partita, poi ripresa con la gradinata ad incitare fino al centesimo minuto la propria squadra.

Serie A 2022/23 | Sampdoria-Spezia
Jeison Fabian Murillo – Fumogeni

Le assenze costringono Stankovic a schierare un terzetto difensivo inedito davanti a Ravaglia anche perché il tecnico serbo preferisce garantire la spinta di Zanoli sulla lascia destra, con Leris in una posizione di centravanti arretrato con Lammers e Gabbiadini avanzati ai suoi lati; l’avvio è scoppiettante e gli aquilotti potrebbero già andare avanti dopo tredici secondi, con Ekdal che pesca Nzola colpevolmente solo davanti a Ravaglia che ribatte con il corpo il destro dell’angolano. La Samp replica subito con una girata di poco alta di Gabbiadini su corner di Augello, deviata da uno spezzino oltre il fondo ed il contropiede che si sviluppa dalla battuta dell’angolo porta Maldini a servire Ekdal che conclude debolmente per impensierire l’estremo blucerchiato. Augello ciabatta malamente a lato con il suo piede “sbagliato” dopo una percussione sulla fascia di competenza, il terzino milanese è in grande spolvero ed al 12’ capitalizza la grande apertura di Zanoli con un cross in corsa nel cuore dell’area dove Leris alza la mira di testa. I ragazzi di Stankovic riversano nella partita quella grinta spesso assente in stagione, Leris è commovente per corsa ed abnegazione e va in pressione su tutti e si mette in luce al pari di Augello e dopo un brivido provocato da un lungo tiro cross di Maldini che sfila davanti a Ravaglia e viene sfiorato da Gyasi prima di andare sul fondo , al 23’ arriva il vantaggio doriano: la battuta del corner da sinistra di Augello plana all’altezza del dischetto dove Amione stacca e frusta la sfera che s’infila nonostante il disperato tentativo in volo di Zoet. E qui ci si domanda perché si sia dovuto attendere tanto tempo per far calciare dalla bandierina uno dei piedi più educati del nostro campionato.

Serie A 2022/23 | Sampdoria-Spezia
Gol Sampdoria (1-0): Bruno Agustin Amione

La partita sale d’intensità, la Samp prende campo sospinta dalla Sud ed i blucerchiati vincono parecchi duelli in mezzo per una maggiore carica agonistica rispetto agli spezzini ed al 28’ solo un salvataggio di Amian nei pressi della linea impedisce a Lammers di raddoppiare.

Si infortuna Maldini, autore di un’ottima prima mezz’ora, in un duro contrasto a centrocampo con Gabbiadini ed entra Verde, un peperino che spesso ha punito la Samp e che si segnala quasi subito con un sinistro velenoso che Ravaglia alza sopra la traversa. Sale la pressione ospite nel finale di tempo e Bourabia spreca da buona posizione dopo un lungo batti e ribatti nei sedici metri doriani.

Nella ripresa si assiste ad un’altra partita, c’è subito la lunga interruzione per la contestazione della gradinata e quando Maresca fa riprendere le ostilità gli spezzini di nero vestiti prendono decisamente possesso della partita, con Murillo che sporca una conclusione dal limite dell’indemoniato Verde ed Amian che mette di poco a lato di testa il corner calciato da destra da Esposito. Poco prima Zanoli con una delle sue classiche accelerazioni sulla fascia aveva seminato il panico, con il tiro cross troppo violento per trovare la deviazione vincente di Lammers ed al quarto d’ora arriva il pari ospite: Gabbiadini è decisivo in ripiegamento difensivo ad anticipare Bourabia davanti a Ravaglia, la sfera viene raccolta a sinistra da Bastoni il cui contro cross vede Winks staccarsi colpevolmente da Verde che tutto solo indirizza di testa alla sinistra del portiere.

Ora lo Spezia diventa padrone della partita, con una Samp in debito di ossigeno dove in mezzo Winks cala tremendamente nella lettura delle situazioni e la spaccata in volo di Verde servito dal cross di Amian non trova solo per un pelo la deviazione vincente di Bastoni.

Si mette in evidenza Ravaglia, prima alzando in angolo una punizione di Esposito deviata dalla barriera, poi su un destro dal limite di Bourabia che approfitta di un errore da matita rossa di Winks, Rodriguez e Djuricic rilevano Lammers e Murillo, con Zanoli che arretra da braccetto destro difensivo, anche Semplici immette forze fresche con l’ingresso di Agudelo e Reca e Ravaglia è ancora protagonista sul destro dell’arrembante Amian servito da Nzola. Amione deve lasciare per problemi fisici ed entra Oikonomou mentre il giovane Ilkhan rileva l’insufficiente Winks , lo Spezia dà l’impressione di poter passare contro una Samp che in campo ha perso gli equilibri della prima frazione ma sono i blucerchiati a sfiorare due volte il gol. Al 43’ il corner da destra di Ilkhan pesca Gunter che di testa sfiora il palo, nel primo dei dieci minuti di recupero Jesé Rodriguez cava dal suo bagaglio un tacco d’autore che mette Zanoli davanti a Zoet che salva i suoi dalla sconfitta opponendosi in corner. E l’ultima occasione è per lo Spezia che al minuto 51 va vicino al gol da tre punti con il solito abulico Djuricic che spreca un’azione offensiva perdendo palla e favorendo la fuga di Nzola che s’infila in area, conferma una serata per lui non delle migliori e perdendo l’equilibrio serve Verde con Zanoli che salva in corner quando la rete sembrava quasi cosa fatta.

Ed il triplice fischio di Maresca pone fine ad un confronto ad alta tensione, anche per il clima creatosi all’interno del catino genovese e che il fischietto partenopeo è stato bravo a gestire in tutte le sue sfaccettature, con soli due ammoniti sul taccuino.

Per la Samp un punto inutile in un finale di stagione in cui la partita più importante si gioca fuori del rettangolo di gioco, per lo Spezia un’occasione mancata di riportare a tre i punti di vantaggio sul Verona terzultimo della classe.

SAMPDORIA-SPEZIA 1-1  Serie A 2022-23

SAMPDORIA (3-4-1-2): Ravaglia 6,5 – Murillo 6 (27’ s.t. Djuricic 4,5) Gunter 5,5  Amione 6,5 (33’ s.t. Oikonomou 6) – Zanoli 6,5 Rincon 6 Winks 5 (33’ s.t. Ilkhan 6) Augello 7 – Leris 6,5 – Gabbiadini 5,5 Lammers 5 (27’ s.t. Rodriguez 6) All: Stankovic 5,5

SPEZIA (4-3-3): Zoet 7 – Amian 6,5 Nikolau 5 (48’ s.t. Caldara n.c.)  Wisniewski 5,5 Bastoni 6 (33’ s.t. Reca 5,5) – Bourabia 5,5 (33’ s.t. Agudelo 5,5) Esposito 6 Ekdal 6 (48’ s.t. Kovalenko n.c.) – Gyasi 5 Nzola 5,5 Maldini 6,5 (30’ p.t. Verde 7) All: Semplici 5,5

Arbitro: Maresca di Napoli 7

Note: serata primaverile, terreno di gioco in ottime condizioni. Ammoniti: Gunter (Samp) Bastoni (Spezia). Calci d’angolo 9-9 . Recupero 2 + 10 minuti. Spettatori 19181 per un incasso di Euro 216253.

   MARCO FERRERA   

Articoli correlati

Un rigore di Dybala al 90′ condanna lo Spezia allo spareggio

Sarà spareggio tra Spezia ed Hellas Verona per restare...

La Samp saluta la Serie A perdendo 2-0 alla festa scudetto del Napoli

Prima contro ultima, e sarebbe potuta finire con un...

Matteo Manfredi e Andrea Radrizzani: “La Sampdoria è salva, siamo orgogliosi”

Il primo Comunicato Stampa dei nuovi proprietari della Unione...

La LND Liguria festeggia le sue rappresentative

Grande festa allo stadio Luigi Ferraris per le rappresentative...

Samp-Sassuolo 2-2 ininfluente, Radrizzani dovrebbe aver vinto la partita per la vera salvezza

Finalmente è arrivata la vittoria. Ottenuta nella partita più...

Festa dello Sport 2023, Scuola Calcio CLUB ERG a misura di bambino

Il CLUB ERG asd del presidente Mino Lagostena è...