Claudia Giordani ospite del Panathlon Genova 1952 nella conviviale di marzo

Condividi

Dall’acqua della piscina, con Patrizia Giallombardo ospite della conviviale di febbraio, alla neve: una serata speciale per il Panathlon Genova 1952 allo YCI con la speciale partecipazione di Claudia Giordani, una interprete speciale che, come atleta, ci ha fatto divertire e sognare con la valanga rosa e, poi come dirigente, dopo la carriera sportiva, ha continuato ad altissimo livello mettendosi a disposizione ed oggi è la Vice presidente del CONI.

Una storia d’eccellenza agonistica e dirigenziale, raccontata alla presenza dei soci del presidente Maurizio Daccà e del presidente Coni Liguria (collega di Consiglio Nazionale) Antonio Micillo.

Claudia Giordani Olimpionica, dirigente sportiva, giornalista sempre attiva vicina agli sport invernali, alla montagna, alle donne e ai giovani atleti. Vice Presidente CONI dal 2021 e Delegata Milano Città Metropolitana dal 2013. Per la FISI Federazione Italiana Sport Invernali atleta azzurra fino al 1981, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Innsbruck 1976, Presidente Comitato Regionale Lombardia 2010/2012, Vice Presidente del Comitato provinciale Milano, Lodi, Monza Brianza dal 2018, Maestra di sci alpino e Giudice internazionale. Cavaliere della Repubblica, Stella d’Oro Dirigenti Coni.
Imprenditrice in ambito Comunicazione, Relazioni Pubbliche e Media Relations. Nel tempo Direttrice responsabile di magazine corporate nei settori Turismo e Sport, newsletter, siti web e social media; di servizi di Ufficio Stampa e comunicazione anche in occasione delle Olimpiadi di Torino 2006 e altri eventi internazionali; di progetti aziendali e per le organizzazioni rivolti a diversi pubblici di riferimento. Traduttrice e docente per Master universitari e Scuola dello Sport Coni.

Mese da ricordare per il Panathlon International che, a Rapallo, Pierre Zappelli insieme al Presidente della Fondazione One Ocean Riccardo Bonadeo hanno sancito la firma della
Charta Smeralda per diffondere insieme i principi della salvaguardia dei mari.

Erano presenti i Consigli Direttivi Panathlon International e della Fondazione Chiesa riunitisi per una due giorni di lavori nella sede istituzionale di Villa Queirolo, del Presidente Distretto
Italia Giorgio Costa, del Governatore Area 4 Liguria Germano Tabaroni. Erano coinvolti diversi Club oltre a noi Genova affinché fossimo promotori dell’iniziativa verso il territorio nei circoli velici liguri. E molte prestigiose società veliche hanno aderito alla firma del codice etico a conferma che lo sport è attento, sensibile e ricco di valori.

Articoli correlati

Sei nuovi soci a inizio 2023 per il Panathlon Genova 1952

Cresce il Panathlon Genova 1952. Dal 2022, stagione importante...

Il Panathlon Club Rapallo Tigullio Occidentale festeggia la fine del 2022

Martedì 20 dicembre, presso il ristorante La Darsena di...

Due borse di studio Liceti-Panathlon Tigullio Occidentale-Carige Bper nel segno di Loredana Piaggio

Lunedi scorso, presso l'Aula Magna dell'Istituto Liceti di Rapallo,...

Christian Puggioni ospite della conviviale di ottobre del club Genova 1952

Le attività sociali del Panathlon Club Genova 1952 riprendono...