Intercircoli: sabato e domenica la seconda e terza prova

Condividi

Questo fine settimana, nelle giornate di sabato e domenica, si terranno rispettivamente la seconda e la terza prova del Campionato Intercircoli nelle acque a sud della Lanterna, il solito campo “charlie”.

Le condizioni meteo previste sono di vento debole proveniente dai quadranti meridionali, con il campo di regata posizionato a “bastone”. Linea di partenza a ridosso della diga foranea. Armatori ed equipaggi delle classi ORC e classe metrica stanno affilando le armi per recuperare posizioni in classifica. Saranno certamente avvantaggiate tutte quelle imbarcazioni con caratteristiche di leggerezza e capacità boliniere, mentre le imbarcazioni con stazze più importanti (pesanti) soffriranno più del solito. Per quanto riguarda le classi “monotipo” , rispettivamente J24 e J80, con cambierà nulla dal punto di vista delle prestazioni dal momento che sono imbarcazioni tutte rispettivamente uguali e concorrono in tempo reale a differenza delle  classi ORC che concorrono in tempo compensato.

Sarà interessante, a valle delle due prove di sabato e domenica, vedere chi è riuscito a sfruttare meglio le condizioni meteo.

Il Campionato, patrocinato da I-Zona FIV, Assonautica e Uvai, è organizzato dal Comitato Intercircoli, composto da ben 12 circoli nautici che condividono la passione per la Vela e per il Mare collaborando all’organizzazione dell’evento attraverso l’impiego di mezzi e risorse umane per garantire la massima sicurezza. Parliamo di Associazione Nautica Sportiva Dilettantistica, ASD Pesca e Vela “il Pontile”, ASD Pesca e Nautica “Dipendenti ENEL”, LNI Genova Sestri Ponente, Polisportiva Circolo Autorità Portuale. Soc. Ass, ASPER (Associazione Sportiva Pesca e Ricerca), Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto, Circolo Nautico “Il Mandraccio”, Circolo Nautico “L. RUM” A.S.D, LNI Genova Centro, Circolo Nautico ILVA A.S.D. e Club Vela Pegli. Gli sponsor sono Assonautica, Mostes e Digielle insieme agli artigiani Maurizio Buffa e Fabio Amato

Articoli correlati

Ultimi posti per il Corso “Boat Security&Sail”

Dal 23 al 25 aprile 2023, grazie al programma...

“Le Voci del mare”: un mare educativo con 700 ragazzi coinvolti per 1.200 ore nel 2022

Sono stati presentati lunedì 27 marzo a partire dalle 9, nell’Auditorium...

Club del Mare di Diano Marina: conclusa la Selezione Interzonale Optimist

Mare mosso e vento forte di maestrale a Diano...

The Ocean Race: la spinta finale verso Capo Horn

Dopo 48 ore di vento e mare in costante...

Domenica la prova costiera del 32° Campionato Intercircoli

C'è grande attesa per la quarta giornata del 32°...

Dinghy 12’: parte la stagione 2023 del Circolo Nautico Rapallo

Dopo la pausa invernale il Circolo Nautico Rapallo inaugura...