Prime regate per gli Europei ILCA ad Andora

Condividi

Terza giornata ad Andora per i Campionati Europei ILCA, primo appuntamento continentale delle Classi Olimpiche con in cabina di regia il Circolo Andora.

A differenza delle prime due giornate che hanno visto le flotte attendere il vento, oggi gli atleti hanno potuto disputare una intensa giornata di regate. Tre le prove per ILCA 7 e due per ILCA 6 (con la flotta rossa che recupera quella di ieri disputandone tre). Bene,
nonostante le difficoltà meteorologiche, gli atleti azzurri che hanno disputato buone prove.

Oggi ancora giornata di qualifiche per le donne che al momento hanno solo tre prove all’attivo, mentre per gli uomini iniziano le fasi finali.

Questi i numeri di questi Europei: 117 donne e 192 uomini.

Per seguire la regata: https://2023-senior.eurilca-europeans.org/

LCA 6

Classifica dopo 1 prove (al netto di eventuali proteste):

1° KARACHALIOU Vasileia (POR)

2° PLASSCHAERT Emma (BEL)

3° RINDOM Anne-marie (DEN)

Le italiane in gara:

7° BENINI FLORIANI Chiara (ITA)

25° TALLURI Matilda (ITA)

39° RIZZARDI Carlotta (ITA)

40° ZENNARO Silvia (ITA)

45° DELLA VALLE Giorgia (ITA)

46° SAVELLI Sara (ITA)

48° ARSENI Maria Vittoria (ITA)

49° MATTIVI Emma (ITA)

53° FLORIDIA Joyce (ITA)

55° ALBANO Carolina (ITA)

71° CARACCIOLO Ginevra (ITA)

74° IUORIO Alina (ITA)

80° CICCHINE’ Maria Giulia (ITA)

82° SEGNINI Nicol (ITA)

84° SANTORUM Alisè (ITA)

101° GUARAGNA Nicol (ITA)

106° CORTE SUALON Giulia (ITA)

107° CHELLI Valentina (ITA)

Le dichiarazioni dei protagonisti:

Chiara Benini Floriani: “Finalmente dopo due giorni di attesa siamo riusciti a fare tre prove, la prima per me è stata una sorta di riscaldamento avendo conservato il risultato di ieri. Sono molto soddisfatto delle posizioni che ho raggiunto, soprattutto nella terza prova che ho concluso per prima. Condizioni non facilissime soprattutto per una fastidiosa onda da dietro, che per fortuna è andata diminuendo con l’aumentare del vento. Domani ancora prove di qualifica.”

Egon Vigna (Tecnico FIV): “Lunga giornata in acqua per le ragazze che hanno disputato due prove per la flotta gialla e tre per la flotta rossa così come era stato programmato ieri. Molto bene Benini Floriani che ha registrato buoni risultati di giornata tra cui un brillante primo posto che le permettono di essere al settimo posto, sesta europea.  Buoni piazzamenti anche per Talluri e le giovani Rizzardi, Arseni e Mattivi così come Floridia che risulta attardata per colpa della penalizzazione di ieri. Il vento anche oggi era da Nord, Nord Est con punte massime di 13 nodi andate via via diminuendo fino all’ultima prova. Il Campionato è ancora lungo, con le qualifiche di domani e poi due intensi giorni di finali.”

ILCA 7

Classifica dopo 1 prove (al netto di eventuali proteste):

1° BERNAZ Jean-baptiste (FRA)

2° BOS Duko (NED)

3° BUHL Philipp (GER)

Gli italiani in gara:

9° SPADONI Alessio (ITA)

13° PERONI Dimitri (ITA)

21° CHIAVARINI Lorenzo Brando (ITA)

34° MUSONE Giacomo (ITA)

44° BARABINO Cesare (ITA)

45° BORIO Attilio (ITA)

53° VALENTINO Luca (ITA)

58° GIACOMONI Pietro (ITA)

64° BERTACCHI Matteo (ITA)

82° SASSI Anatol (ITA)

83° FREDDI Paolo (ITA)

92° RINALDI Roberto (ITA)

94° CRISI Andrea (ITA)

106° GUARDIGLI Matteo (ITA)

108° TANFERNA Enrico (ITA)

123° BOCCUNI Tommaso (ITA)

124° MORBIDUCCI Tito (ITA)

140° LIBRI Edoardo (ITA)

143° FRACASSI Alessandro (ITA)

160° DE PAULI Giovanni (ITA)

165° VALLESI Claudio (ITA)

168° MARINI Marco (ITA)

170° CASSANMAGNAGO Valerio (ITA)

172° MIGLIACCIO Lorenzo (ITA)

175° SECHI Claudio (ITA)

184° CASTELLI Alessandro (ITA)

186° NICOLINI Pietro (ITA)

Le dichiarazioni dei protagonisti:

Lorenzo Chiavarini: “Oggi giornata molto difficile, c’era più pressione con vento arrivato fino ai 15 nodi ma condizioni dell’onda difficili: sopra si sentiva molto la spinta ma in basso il vento era quasi nullo. Sento di avere buona velocità, spero che le condizioni meteo si regolarizzino, sono positivo per le finali che iniziano domani.”

I convocati FIV:

ILCA 6

– Chiara BENINI FLORIANI (SV GdF)

– Giorgia DELLA VALLE (CV Torbole)

– Silvia ZENNARO (SV GdF)

Tecnici federali:  

– Egon VIGNA

ILCA 6 Sviluppo & Under

– Maria Vittoria ARSENI (Tognazzi MV)

– Emma MATTIVI (FV Riva)

– Carlotta RIZZARDI (CV Torbole)

Tecnici federali: 

– Francesco CARICATO

ILCA 7

– Lorenzo Brando CHIAVARINI (FV Riva)

– Alessio SPADONI (S. Triestina Vela)

Tecnici federali: 

– Giorgio POGGI

ILCA 7 Sviluppo & Under

– BARABINO Cesare (YC Costa Smeralda)

– BORIO Attilio (CV La Spezia)

– GIACOMONI Pietro (CV Portocivitanova)

– PERONI Dimitri (SV GdF)

– RINALDI Roberto (CV Roma)

Tecnici federali: 

– Francesco MARRAI

Articoli correlati

Ultimi posti per il Corso “Boat Security&Sail”

Dal 23 al 25 aprile 2023, grazie al programma...

“Le Voci del mare”: un mare educativo con 700 ragazzi coinvolti per 1.200 ore nel 2022

Sono stati presentati lunedì 27 marzo a partire dalle 9, nell’Auditorium...

Club del Mare di Diano Marina: conclusa la Selezione Interzonale Optimist

Mare mosso e vento forte di maestrale a Diano...

The Ocean Race: la spinta finale verso Capo Horn

Dopo 48 ore di vento e mare in costante...

Domenica la prova costiera del 32° Campionato Intercircoli

C'è grande attesa per la quarta giornata del 32°...

Dinghy 12’: parte la stagione 2023 del Circolo Nautico Rapallo

Dopo la pausa invernale il Circolo Nautico Rapallo inaugura...