Entra nel vivo la stagione 2022-23 della pallacanestro regionale del Centro Sportivo Italiano con partite emozionanti e tanto entusiasmo e divertimento su tutti i parquet.
Una delle grandi novità di quest’anno è la possibilità di vedere, naturalmente gratis, gli incontri in diretta del My Basket Genova nel campionato “ Allievi”.
L’idea delle trasmissioni era nata da un gruppo di genitori nel periodo più brutto della pandemia, quando palazzetti e palestre erano chiuse al pubblico.
“Abbiamo iniziato a creare una pagina facebook “ Ridate il Basket ai miei figli”- racconta Egidio Busu– e dopo aver contattato altre società italiane abbiamo raggiunto 2.000 iscritti. Quando è ripresa l’attività agonistica abbiamo cominciato a trasmettere le partite live streaming sul canale YouTube”.
Da quattro genitori ora le persone che si occupano della diretta fra riprese, regia, interviste, creazione di grafiche e sigle, sono una decina.
Dal punto di vista tecnologico il prodotto si è molto affinato ed è riduttivo ormai definirlo dilettantistico.
Le dirette hanno avuto uno straordinario successo durante le finali nazionali di Cesenatico nell’estate scorsa con tantissimi contatti.
Le partite sono visibili sul canale You Tube e sulla pagina facebok di RBMF- TV
Nella stagione 2022-23 del basket del CSI Liguria c’è anche il campionato “ Under 10” che procede per concentramenti dove vengono disputati più incontri lo stesso giorno: da 14 anni quindi è la prima volta che si gioca contemporaneamente in 5 tornei delle varie leve.
Complessivamente, considerando tutte le categorie, ci sono 29 squadre in rappresentanza di 14 società: segnaliamo il gradito ritorno del La Salle, del Meeting Club di Quinto, della Polisportiva S. Caterina. Le più grosse novità sono Maurizio Virtus Youth Academy e Pro Recco Basket.
Si confermano società storiche come My Basket e Pallacanestro Atena.
Ormai abituali partecipanti ai campionati CSI sono Futura Genova, Pallacanestro Alassio, Arenzano Ducks, Mini Basket Celle- Villetta, confermata come l’anno scorso la partecipazione di Ovada dal Basso Piemonte.
Alcuni gironi, ad esempio nella categoria “ Ragazzi”, sono estremamente combattuti, con risultato sempre in bilico e la classifica quindi è finora tutt’altro che definita.
In questa stagione si giocano anche i campionati “ Under 12” ed “ Allievi”.
“ Nella categoria “ Under 12” ho visto le società- dice Maurizio Scicchitano Responsabile Pallacanestro CSI Liguria- far scendere in campo tutti i ragazzi tesserati. E’ stata condivisa quindi la filosofia di ruotarli, per non lasciare fuori nessuno, indipendentemente dal livello tecnico raggiunto. La categoria “ Juniors” è partita leggermente dopo ma perfettamente in tempo comunque per concludere la stagione in vista delle finali nazionali di Cesenatico dove, secondo consolidata tradizione, gli atleti liguri si distinguono in modo straordinario”.
Nella 15° stagione del circuito regionale di pallacanestro del CSI si confermano società storiche come My Basket e Pallacanestro Atena.