Il Consiglio Comunale ha approvato la mozione del consigliere Angiolo Veroli per attivare l’iter burocratico, organizzare la cerimonia e interrare, nel prato del “Ferraris”, la riproduzione della famosa medaglia assegnata dalla F.I.G.C. a Giovanni De Prà, portiere mito del Genoa con cui vinse due scudetti e uomo simbolo della Nazionale italiana.
Lo annuncia il portale del Genoa CFC. Una vicenda legata a episodi del passato, ma che finalmente, se tutto andrà nella direzione tracciata, porrà rimedio alla sparizione del cimelio originario, smarrito durante i lavori di rifacimento in occasione del Mondiale ‘90. Era stato interrato, nel 1979, anno della scomparsa di De Prà e per sua espressa volontà, nelle adiacenze della porta sotto la Gradinata Nord. Nel 2011 una riproduzione della medaglia venne coniata ex novo e consegnata ai famigliari, tra cui il nipote Luca, area scouting portieri Genoa nel settore giovanile.
Una figura, quella di De Prà, intrecciata indissolubilmente ai colori del Genoa e ai meriti sportivi acquisiti, come il bronzo all’Olimpiade di Amsterdam (1928). “Sono genoano. Mi dispiace, non posso giocare in squadre diverse” quasi si scusò, un bel giorno, davanti alle avances del Torino del marchese Maroni Cinzano. Ma anche un uomo impegnato nel sociale, oltre che un esempio di condotta in campo. Una carriera mai macchiata da un’espulsione e nemmeno da un’ammonizione. Detto tutto.