Dopo due settimane dalla prima tappa di Cuneo, le migliori squadre d’Italia tornano in campo ad Ancona, per la seconda prova di Serie A1, A2 e B.
La Pgs Auxilium Genova, nel 2022 -2023 sostenuta da Iren, presenta un giro di gara ancora più “giovane” della volta precedente, schierando tutte ginnaste Junior, nate negli anni 2008 e 2009. E di nuovo, le ragazze stupiscono per la loro lucidità e preparazione: mostrano in pedana sicurezza, espressività e tecnica che le portano a non commettere alcuna perdita di attrezzo in quattro esercizi, cosa assolutamente non facile poiché anche ginnaste ben più grandi ed esperte non riescono nell’impresa.
Il regolamento prevede che le ginnaste non possano mai ripetere lo stesso attrezzo nelle prime tre prove, pertanto ad ogni appuntamento si cambia giro di gara. Questa volta entra per prima in pedana Irene Peratello al cerchio, che grazie alla sua grande espressività e maestria d’attezzo ottiene il punteggio più alto della squadra.
Segue Sofia Vivaldi alla palla: eleganza e linee invidiabili, conclude un’ottima esecuzione senza errori.
È poi la volta di Carlotta Taini al suo esordio nella massima Serie, che esegue delle ottime clavette mettendo in risalto delle precise e molto ben eseguite difficoltà corporee.
Infine il nastro: l’attrezzo più ostico viene affidato alla più piccola del gruppo, Elena Motosso, che non delude le aspettative ma anzi stupisce tutti per la presenza e precisione in pedana.
Infine ma non meno importante, grande sostegno da parte di Lisa Bisio, riserva per la gara odierna che si è messa a disposizione della squadra nonostante avesse il giorno prima la febbre.
Terminato il giro di gara c’è grande soddisfazione tra le ginnaste e lo staff tecnico, resa ancora più forte in seguito all’uscita del punteggio, che migliora rispetto alla prova precedente e permette di concludere la gara risalendo una posizione in classifica rispetto alla prova precedente!
Il prossimo appuntamento sarà a Desio, per l’ultima tappa di Regular Season.
“La squadra avrà ora 3 settimane di tempo per mettere a punto e perfezionare l’ultima rotazione di gara, tenendo sempre ben presenti gli obiettivi di questa stagione: fare esperienza, migliorarsi ogni volta di più ed essere soddisfatti delle proprie prestazioni!” fa sapere lo staff tecnico.