Qualificazioni Campionati Nazionali Universitari: buona la prima per il CUS Genova Basket

Condividi

Comincia con una vittoria per la selezione universitaria del CUS Genova Basket il girone di qualificazione ai Campionati Nazionali Universitari di pallacanestro, in programma in primavera a Camerino. Una fase preliminare caratterizzata dalla partecipazione di altre due compagini universitarie, con sole gare d’andata: il CUS Brescia Basket e il CUS Piemonte Orientale Basket.

Genovesi di Coach Pansolin capaci di superare Brescia nella prima giornata, andata ieri in scena al PalaCUS. Una sfida a senso unico, che ha visto i Biancorossi ingranare nella prima frazione e prendere il largo già all’intervallo lungo. Nel secondo tempo il divario si è ampliato e la selezione dell’Ateneo genovese ha avuto modo di allargare le rotazioni in vista della decisiva sfida del 27 marzo ad Alessandria contro il CUS Piemonte Orientale Basket. Questo il commento di Gianluca Caversazio, cestista dell’Ateneo genovese: “È stata una bella partita e abbiamo portato a casa il risultato. Ma oltre a quello ci siamo divertiti molto e la cosa principale è quella. Fa sicuramente piacere rappresentare un’istituzione come l’Università di Genova. Nota a margine per me, è stato molto divertente e bello tornare a giocare dopo un lungo stop, essendo passato già all’altra parte della panchina. Giocare inoltre con degli amici è stato molto divertente. Speriamo di vincerne il più possibile in modo da andare avanti e vincerne ancora di più”.

Queste le parole di Gabriele Scibilia, cestista dell’Ateneo genovese: “Siamo riusciti a portare a casa questa prima partita. Anche se l’intensità era molto alta abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con una realtà di un’altra regione. Rappresentare l’Università di Genova è sempre un grande onore. Soprattutto anche per la possibilità di giocare con altri ragazzi di altre università e di portare in campo un livello molto alto”.

Questo, infine, il commento di Giovanni Pansolin, coach del team dell’Ateneo genovese: “Innanzitutto siamo molto contenti per aver vinto la prima partita in casa contro Brescia. In un girone a tre vincere quella in casa è fondamentale. Fra un mese dovremmo giocare ad Alessandria la seconda contro Piemonte Orientale per giocarci il passaggio del turno. Sicuramente è un bel gruppo rispetto agli anni scorsi forse, c’è un po’ più di amalgama. Abbiamo cercato di avere giocatori che potessero darci qualcosa dal punto di vista della coesione. Va detto che eravamo anche senza Vallefuoco, che non è stato bene nella notte. Avevamo un giocatore in meno e quindi questa cosa potevamo pagarla e invece non è andata così. Quindi sono molto contento”.

GIRONE DI QUALIFICAZIONE | CNU 2023

CUS GENOVA BASKET vs CUS BRESCIA BASKET 72-47 (23-18; 40-26; 60-34)

CUS GENOVA BASKET: Pasqualetto 10, Pittaluga 6, Brignolo 6, Casucci 4, Caversazio 13, Pampuro 2, Castello 12, Ferraro 7, Zito 10, Sommariva, Grandeaux, Scibilia 2. Coach: Pansolin.

CUS BRESCIA BASKET: Greco 4, Zanardi 10, Trevisi, Zoccoli 4, Gardin 11, Marchetti 11, Agazzi 1, Boninsegna 4, Zotti, Cavazzana 2. Coach: Arrighi.

Articoli correlati

Settimo sigillo per lo Spezia Tarros: i bianconeri battono anche Lucca

Settima vittoria consecutiva per lo Spezia Basket Club Tarros...

Serie A2 Femminile, troppa Selargius per l’Amatori Savona: finisce 78-43

Per la ventitreesima giornata di campionato di Serie A2...

Gonella prossimo presidente regionale FIP, 7 i candidati al Consiglio

Alla scadenza del 24 marzo 2023 alle ore 20:00...

Pallacanestro Alassio: si vince in Serie D e ottimo momento per le giovanili

Vince la Serie D, sei successi per le giovanili, referto...

Lo Spezia Tarros cala il tris in una settimana: battuto anche Altopascio

Sei punti in sette giorni, per cambiare il volto...

Sestri batte il CUS Genova e firma la regular season C Silver

Diciottesima vittoria per la Pallacanestro Sestri di Coach Guida...