A Genova Uisp e Siedp insieme per la salute di bambini e bambine

Condividi

Sabato 4 marzo è una data da segnare sul calendario, si scende in campo in quattro città italiane: Genova, Parma, Napoli e Messina. In occasione della Giornata mondiale dell’obesità si condivide e si diffonde uno slogan chiaro: Change perspectives: Let’s Talk about obesity – Cambiamo i punti di vista: parliamo di obesità. Per questo motivo Uisp–Unione Italiana Sport Per tutti e Siedp-Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, con il supporto della Croce Rossa Italiana, hanno fatto proprio l’appello e hanno deciso di rilanciarlo ai ragazzi, alle ragazze, alle famiglie, alle società sportive e alla scuola. Il frisbee, che verrà donato ai partecipanti, è il simbolo della manifestazione: giocare e rilanciare, muovere e divertirsi per combattere la sedentarietà.

Le iniziative in programma sabato 4 marzo rappresenteranno un’invasione festosa di strade e piazze a base di giochi, attività sportive e occasioni per informarsi su come invertire una tendenza che negli ultimi anni è cresciuta in maniera allarmante in Italia e nel mondo. Con questa iniziativa Uisp e Siedp avviano una collaborazione per promuovere l’adozione di uno stile di vita salutare attraverso la conoscenza degli effetti di una vita attiva e di una corretta alimentazione sulla prevenzione di sovrappeso, obesità e per una aspettativa di vita futura in salute.

“Una nuova importante collaborazione quella stretta con la Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica – dice Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp – che ringrazio sentitamente e che, a partire dall’evento del prossimo 4 marzo, Giornata mondiale contro l’obesità, metteremo a disposizione dell’intera rete associativa. Promuovere corretti e sani stili di vita, salute e benessere, farlo attraverso lo sport per tutti e il gioco, soprattutto verso i più giovani, è da sempre un impegno preciso dell’Uisp che vogliamo rilanciare in ogni occasione, consapevoli come non mai che la salute di bambine e bambini, ragazze e ragazzi, i nuovi adulti di domani, passi sempre di più dalla costruzione di collaborazioni sinergiche tra associazionismo sportivo e sociale, famiglie, mondo della scuola, istituzioni, aziende sanitarie, pediatri. Questi ultimi figure fondamentali nell’accompagnare la crescita dei nostri giovani, dalla loro nascita all’adolescenza”.

Ecco le attività in programma dalle 9 alle 13 nelle diverse città coinvolte: a Genova l’iniziativa si svolgerà al Porto Antico, nell’area Mandraccio, ed ha ottenuto il patrocinio dell’IRCCS-Istituto Giannina Gaslini. Verranno organizzate attività sportive con attrezzature ludiche fisse integrate da attrezzature leggere, con cui realizzare percorsi motori e giochi tradizionali. A Parma l’appuntamento è al Parco della cittadella, con il patrocinio dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, del Comune e dell’Università di Parma. Verranno proposti giochi tradizionali e attività motoria. Piazza Dante accoglierà l’iniziativa di Napoli, che ha ricevuto il patrocinio del Comune. Ai partecipanti verranno proposti giochi tradizionali e percorsi sportivi. Infine, a Messina, in piazza Unione europea, anche conosciuta come Piazza del Comune di Messina, verranno allestite attrezzature sportive per praticare mini volley e basket, e saranno messi a disposzione di bambine e bambini piccoli attrezzi. L’iniziativa ha ricevuto il oatrocinio del Comune.

Articoli correlati

Otto medaglie per l’Artistic Roller Team ai Regionali UISP

Regionali UISP Solo Dance Prati di Vezzano 2023: ancora...

Ventuno medaglie per l’Artistic Roller Team ai Provinciali di Masone

Scorpacciata di medaglie ai campionati provinciali UISP a Masone...

Torna a Genova il Premio Duilio Marcante

Sabato 25 febbraio torna l’ormai tradizionale appuntamento con il...

300 mila eventi l’anno, 7,5 milioni di tesserati: il peso dello sport di base

Presentati martedì i dati dell'Osservatorio Permanente sullo sport di...

Uisp è sport in tutte le età della vita: nuovi progetti in campo

Con il mese di dicembre prendono il via i...