Al via il Campionato Nazionale di Serie A1, A2 e B di Ginnastica Artistica maschile e femminile, Trofeo San Carlo Veggy Good, con l’organizzazione della società ginnastica Il Poggetto del presidente Mauro Selvi, il patrocinio della regione Toscana e del comune di Firenze, in collaborazione con la Federazione Ginnastica d’Italia.
La prima tappa andrà in scena al Mandela Forum venerdì 10 e sabato 11 febbraio, con la presenza di ben 72 squadre da tutto il Paese e circa 600 atleti nella due giorni di gara, che sarà impreziosita da oltre 4 mila spettatori sugli spalti del palazzetto di Campo di Marte.
Per l’artistica femminile, nel campionato di Serie B, saranno presenti la PGS Auxilium e la Fratellanza Ginnastica Savonese.
La Fratellanza Ginnastica Savonese, dopo essere stata ripescata in serie B, si presenta con tanta voglia di fare bene e soprattutto con una squadra in grado di esprimere probabilmente più punti rispetto allo scorso anno. La più grande novità é rappresentata da Giorgia Piccarolo in prestito dalla Società Forza e Virtù di Novi Ligure poi il ritorno in squadra di Beatrice Vettori che potranno affiancare Alessia Contatore ed Elena Ferrari, ginnaste di notevole esperienza la prima e di assoluto rilievo tecnico la seconda, Flavia Garbarino, Ghiglia Celeste e Marta Torriglia pur essendo giovani potranno avere la possibilità di portare punti utili alla squadra in base alle necessità della squadra e alle loro capacità di esprimersi negli attrezzi, mentre Alessia Palazzi protagonista nelle scorse stagioni é alle prese con problemi fisici che speriamo riesca a recuperare al meglio. Dirigono la squadra i tecnici Lidia Caselli e Mario Sbaiz.
La PGS Auxilium è pronta ad affrontare il campionato di serie B con ginnaste giovanissime alla prima esperienza in campo nazionale di squadra. L’unica veterana è Giada d’Izzia, classe 2007, che cercherà di spronare le più giovani. Compongono la squadra anche Milena Laviano (2010), Emma Stafasani (2010), Emma Fadda (2011), con il prestito di Virginia Zanetta (Biella) e Sofia Tomba (Roma 70). La speranza è disputare un buon campionato, di prospettiva e di crescita. Non ci sono velleità di promozione, solo la volontà di fare il massimo e di portare in tutta Italia il nome della società. Le istruttrici al seguito della squadra sono Stefania De Silva e Viola Risso.
Nell’artistica maschile la squadra dell’Andrea Doria scenderà in campo gara col capitano Davide Simeone, fresco campione italiano agli anelli e bronzo AA del 2022 tra gli Junior2, il veterano Senior Matteo Montani, i giovani junior Lorenzo Bagnasco e Gianluca Giugno. I doriani si avvarranno anche della prestazione di Luca Leonel Manzaneda, junior della rosa nazionale in prestito dalla Ginnastica Fermo ’85. La squadra è la stessa che lo scorso anno ha disputato un bel Campionato e mantenuto la permanenza nel Campionato cadetto, obiettivo minimo anche per questa stagione. I ginnasti saranno accompagnati in campo gara dai tecnici Enrico Prandi e Davide Cavalera e supervisionati dal Referente Nazionale di Giuria Fulvio Traverso.
Il Campionato proseguirà con le prove del 3/4 marzo a Ravenna, 5/6 maggio ad Ancona ed eventuali play off play out del 26/27 maggio.