Si è conclusa ieri, domenica 29 gennaio, la due giorni dedicata alla scherma regionale, che ha visto Chiavari capoluogo dell’evento ligure e per la prima volta il centro “Benedetto Acquarone” del Villaggio del Ragazzo, a cui la Chiavari Scherma rivolge un grosso ringraziamento per l’ospitalità e la professionalità dimostrata, diventare location e parterre delle pedane.
La Chiavari Scherma, oltre ad essere stata in prima linea come società organizzatrice, si è distinta anche dal punto di vista agonistico grazie ai risultati ottenuti dai suoi numerosi atleti in pedana; andando per ordine e partendo da sabato 28 gennaio, giornata dedicata alla fase regionale di qualifica dedicata alla categoria assoluta maschile e femminile, ottima prestazione tra i maschi di Luca Calza (classe 1996) che dopo due anni di stop dalle gare, ha riassaporato l’accesso ai quarti di finale, terminando 8° e ottenendo il pass per la fase nazionale del prossimo marzo della Spezia. Altra prova degna di nota è stata quella di Tommaso Nicchia (classe 2006), giunto 15°, che ha dovuto arrendersi negli ottavi, proprio a Luca Calza, in un derby all’ultimo sangue, terminato 15-14 al minuto supplementare [altro atleta in pedana Giovanni Cozzi 29°].
Nella spada femminile altra bella gara disputata da Aglaia Tassano (2008), giunta 12^, che pur essendo matricola ha dimostrato gran carattere e ottime prospettive per il futuro [altre atlete in gara Carlotta Conte 21^ e Chiara Bavestrello 25^].
Il pomeriggio di sabato invece è stata la volta della prova non competitiva dedicata alle categorie under 10 (2013-2014), dove la Chiavari Scherma ha partecipato con Mattea Leonardo, Norese Cesare, Olcese Pietro e RAVERA Jaap, nella spada maschile e Bafico Alice e Canepa Annalia, nella spada femminile.
Domenica 29 gennaio invece è stata la giornata dedicata al Campionato regionale per le categorie under-14 (dai 2012 ai 2009).
La Chiavari Scherma ha ottenuto:
– nella cat. Bambine spada (2012) oro e bronzo, rispettivamente con Rebecca Falcini, che fa tripletta dopo il primo posto ottenuto alla prova interregionale e a quella nazionale e Rapallo Livia, già argento alla prima prova interregionale, cui si aggiunge l’8° posto di Greta Sforza;
– nella cat. Maschietti spada (2012) 6° posto di Antonio Frixione;
– nella cat. Giovanissime spada (2011) argento per Margherita Solari, che cede il titolo regionale per una sola stoccata e 5° posto per Nora Canepa;
– nella cat. Giovanissimi spada (2011) 5° posto per Emanuele Defranchi e 10° posto per Yuriy Pallatella;
– nella cat. Ragazze/Allieve (2009-2010) bronzo per Anna Callegari, che dimostra maturità e crescita tecnica con questo bel podio e 14° posto per Clarissa Garibaldi;
– nella cat. Ragazzi/allievi (2009-2010) 8° posto per Edoardo Lillini, che si arrende per due sole stoccate al neo laureato campione regionale, 11° per Marcello Viale, 21° per Alessio Viale e 25° per Lorenzo Conte.
Soddisfazione per lo staff tecnico e dirigenziale della Chiavari Scherma per l’organizzazione e i risultati ottenuti, il prossimo appuntamento sarà al 18 febbraio, con il Campionato nazionale under 14 a squadre di Bolzano.