Dopo aver tanto penato contro Reggina e Ascoli per approdare agli ottavi, la Sampdoria si lascia scivolare la Coppa Italia dalle mani in una partita complessivamente opaca e dai ritmi blandi. La Fiorentina ha prevalso in quanto più forte per qualità complessiva dell’organico, gli uomini di Stanković si sono prodigati con dignità ma senza mai dar la sensazione di poter impensierire i gigliati, a parte una traversa di Rincon al 21′.
Il risultato era ancora sullo 0-0 e forse sarebbe potuta cambiare l’intera partita. Gollini, il portiere Viola, era uscito male su un calcio d’angolo, e il colombiano ne aveva approfittato per infilzarlo con un’incornata, ma il suo pallone ha sbattuto sul legno alto. A parte questo mezzo regalo, nessun sussulto e nessun tiro in porta per i blucerchiati.
La Fiorentina in compenso ha controllato il match dall’inizio alla fine sfruttandone l’inerzia, che premiava naturalmente la squadra più forte e che giocava in casa. La partita si è poi messa ulteriormente in discesa per l’undici di Italiano dopo il gol al 34′ di Barak, bravo a raccogliere in demi-volee di sinistro un rimpallo causato da un cross di Terzic andato a sbattere su Ranieri.
A fine primo tempo Jovic non sfrutta un errore di Zavoli per raddoppiare, mentre a inizio ripresa è bravo Contini a neutralizzare una bella triangolazione conclusa da Kouamè.
Al 92′ si fa espellere Murillo per somma di ammonizioni, la seconda per un intervento fuori tempo su Nico Gonzalez.
Per la Sampdoria una sconfitta non troppo dolorosa: l’attenzione di tutto l’ambiente è inevitabilmente rivolta al prossimo match di campionato contro l’Empoli di lunedì, potenzialmente decisivo per riaprire la lotta salvezza.
Fiorentina-Sampdoria 1-0 Coppa Italia 2022-23
Marcatori: 25’ pt Barak (F)
Assist: 25’ pt Ranieri (S)
FIORENTINA (4-2-3-1): Gollini; Dodò, Quarta (dal 25’st Milenkovic), Ranieri, Terzic (38’st Biraghi); Amrabat (dal 31’st Bonaventura), Duncan; Ikonè, Barak (38’st Castrovilli), Kouamè, Jovic (dal 25’st Nico Gonzalez). Allenatore: Vincenzo Italiano
SAMPDORIA (3-4-1-2): Contini; Murillo, Colley, Amione; Zanoli, (19’st Leris) Paoletti (19’st Yepes), Rincon, Verre (1’st Augello); Djuricic; Sabiri (31’st Malagrida), Montevago (1’st Lammers). Allenatore: Dejan Stankovic
Arbitro: Paterna di Teramo
Ammoniti: 24’ pt Sabiri (S), 32’ pt Amrabat (F), 9’st Murillo (S), 43’st Rincon (S), 90’+3 Murillo (S), 90’+7 Contini (S)
Espulsi: 90’+3 Murillo (S)