In seguito all’approvazione da parte del CIO, World Aquatics (nuova denominazione della federazione internazionale degli sport acquatici dallo scorso 12 dicembre) annuncia aggiornamenti e chiarimenti riguardo le regole ed il sistema di qualificazione per gli sport acquatici ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Il cambiamento più significativo consiste nell’inclusione degli uomini nelle competizioni a ‘cinque cerchi’ di nuoto artistico. Per la prima volta, dunque, sia uomini sia donne potranno gareggiare in tutte le discipline acquatiche facenti parte del programma olimpico. Le regole che consentono la partecipazione degli uomini alle gare a squadre saranno estese anche ai Mondiali di nuoto ed ai Mondiali Junior che già dal 2015 consentono la partecipazione degli uomini.
“Gli sport acquatici sono universali – dichiara Husain Al-Musallam, presidente di World Aquatics – e gli uomini hanno dimostrato di essere eccellenti nuotatori artistici. Non vedo l’ora di condividere con il mondo a Parigi la nuova dimensione di questo sport. L’inclusione degli uomini nel nuoto artistico è un grande merito per tutti coloro che hanno lavorato per anni per far sì che ciò accadesse“.
Sulla base delle nuove regole, modificate il 3 ottobre di quest’anno dal Congresso Tecnico della World Aquatics, un massimo di due atleti uomini potranno gareggiare nell’esercizio delle squadre, ciascuna composta da otto unità. Ai Giochi di Parigi saranno dieci le selezioni partecipanti. Un’importante novità, dunque, per il nuoto artistico, presente nella manifestazione a cinque cerchi dal 1984.
“Gli sport acquatici sono universali – dichiara Husain Al-Musallam, presidente di World Aquatics – e gli uomini hanno dimostrato di essere eccellenti nuotatori artistici. Non vedo l’ora di condividere con il mondo a Parigi la nuova dimensione di questo sport. L’inclusione degli uomini nel nuoto artistico è un grande merito per tutti coloro che hanno lavorato per anni per far sì che ciò accadesse“.
Sulla base delle nuove regole, modificate il 3 ottobre di quest’anno dal Congresso Tecnico della World Aquatics, un massimo di due atleti uomini potranno gareggiare nell’esercizio delle squadre, ciascuna composta da otto unità. Ai Giochi di Parigi saranno dieci le selezioni partecipanti. Un’importante novità, dunque, per il nuoto artistico, presente nella manifestazione a cinque cerchi dal 1984