In risposta all’interrogazione del consigliere Federico Barbieri (Genova Domani), l’assessore allo sport Alessandra Bianchi ha evidenziato il significato di Genova Capitale europea dello Sport 2024.
“Genova Capitale europea dello Sport 2024 viene spesso abbinata solo all’organizzazione di eventi ad alto livello agonistico. Ma è anche altro, un riconoscimento che vale per uno sport inteso a 360 gradi, con l’intento di far crescere in tutti i cittadini la cultura e la consapevolezza sportiva, tenendo conto dell’importanza e dell’impatto che lo sport produce sul benessere psicofisico dei cittadini. Sono dunque lieta di presentarvi in anteprima il progetto di “Sport City Day”, una giornata dedicata allo sport che il prossimo 18 settembre consentirà ai cittadini genovesi di praticare attività sportiva in outdoor su tutto il territorio cittadino e in particolare in aree verdi, piazze, parchi comunali.
Un progetto che richiede una sinergia e la collaborazione con i Municipi e, a questo fine, abbiamo organizzazione una riunione con tutti gli assessori municipali allo sport per organizzare questa manifestazione. L’idea è di creare un format che metta in competizione i vari Municipi, così che a fine giornata ci sia un Municipio più ‘Sport City’ di tutti. Questa iniziativa è il simbolo di quanto abbiamo a cuore la valorizzazione dello sport non agonistico ai fini di inclusione e aggregazione”.