sYnergiKa, fucina di giovani talenti di arrampicata sportiva

Condividi

Si sta per concludere la stagione sportiva 2021/22 e gli atleti della squadra di arrampicata sportiva agonistica di sYnergiKa si apprestano a partire per i Campionati Italiani giovanili che si terranno ad Arco di Trento dal 14 al 24 giugno, dopo un campionato regionale ricco di successi.

“Siamo davvero orgogliosi di poter dire che tutti gli atleti della nostra squadra agonistica di arrampicata si sono qualificati per i Campionati Italiani giovanili. Per noi è un gradissimo traguardo frutto di tanta dedizione sia da parte degli allievi e delle loro famiglie, sia da parte dei tecnici che li seguono da diversi anni” esordisce Annalisa Alcinesio presidente di sYnergiKa che segue i ragazzi insieme ai tecnici FASI Giancarlo Strano e Fabio Sciandrello.

Le fasi regionali del campionato giovanile hanno messo alla prova questi giovani atleti su prove di tutte e tre discipline dell’arrampicata sportiva: il boulder, la lead e la speed. In tutte queste specialità abbiamo raggiunto il podio ottenendo, di tappa in tappa, la qualificazione ai campionati italiani per tutti i nostri atleti nelle diverse categorie: Davide Carena, Tommaso Pansini, Greta Zappini, Bruno Bruni, Agata Werndorfer, Caterina Werndorfer, Caterina Benzi, Rita Bruni e Luca Gamberoni.

“Un risultato davvero importante che è frutto della grande attenzione che poniamo ai metodi e le tecniche di allenamento” continua Giancarlo Strano. “La squadra agonistica di arrampicata sportiva di sYnergiKa si allena con il metodo TTC – Training to Climb®, sviluppato insieme ad Annalisa Alcinesio, che dal 2013 ad oggi si occupa di preparazione fisica generale e specifica per arrampicatori sportivi agonisti e amatori. Il TTC® è un’originale combinazione di tecniche e metodi provenienti da diversi ambiti (ginnastica artistica, parkour, discipline del circo, calisthenics) finalizzati non solo al miglioramento della prestazione sportiva e della preparazione fisica di base, ma anche allo sviluppo armonico ed equilibrato del sistema muscolare e scheletrico a prevenzione di traumi e patologie”.

“La classe agonistica” aggiunge Annalisa “abbraccia bambini/e e ragazzi/e dagli 8 ai 20 anni e prevede un impegno di 3 allenamenti a settimana più periodiche trasferte fuori sede dove si affrontano diversi aspetti dell’allenamento sportivo come il rinforzo fisico generale a corpo libero oppure con attrezzi del mondo della ginnastica artistica, del circo, dell’acrobatica, del parkour, del fitness etc; il rinforzo specifico per braccia, avambracci e dita su pannello, trave, system wall, pan gullich, peg-board, moonboard etc; la mobilità articolare e stretching; la coordinazione e propriocezione; la tecnica su pannello non solo in sede ma anche fuori sede con periodiche trasferte in palestre FASI del Piemonte, della Lombardia e della Toscana sempre sotto la guida dei tecnici di sYnergiKa”.

Ma in sYnergiKa non c’è solo agonismo, nell’ambito dell’arrampicata si organizzano anche corsi di stampo amatoriale come l’avviamento all’arrampicata per bambini da 6 a 12 anni e stagionalmente (in autunno e primavera) corsi intensivi di arrampicata sportiva outdoor per adulti.

“Per tutti i curiosi che volessero scoprire le attività di sYnergiKa” conclude Annalisa “è importante ricordare che l’agonismo riprenderà le attività i primi di settembre mentre per tutti gli altri corsi amatoriali è prevista una openweek dal 19 al 23 settembre e la ripresa dei corsi è fissata per il 26 settembre”.

Non ci resta quindi che fare un grosso in bocca al lupo a tutti gli atleti in partenza per il Campionato Italiano giovanile! Per maggiori informazioni www.synergikaasd.com

Articoli correlati

Coppa Europa Lead, Viola Battistella si ferma alla Semifinale

Si è conclusa ieri pomeriggio nel maestoso centro di...

Mondiali Under 20: convocata la spezzina Viola Battistella

La spezzina Viola Battistella (Fiamme Oro Moena), Campionessa italiana...

Mondiali specialità lead: Camilla Moroni avanza in semifinale

Nella giornata di mercoledì 2 agosto si sono tenute...

Mondiali a Berna: triplice impegno per la genovese Camilla Moroni

Dal 1 al 12 agosto si svolgeranno a Berna...

Al via le iscrizioni per il Corso Base di Arrampicata di Synergika

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Arrampicata Adulti...

La genovese Camilla Moroni campionessa italiana di arrampicata Boulder

Un dominio indiscutibile. Così, esprimendo tutta la sua forza...