La navigazione lungo il primo tratto è stata piuttosto complessa per tutta la flotta, con poche opzioni a disposizione oltre a quella di puntare dritto sulla Corsica, cercando di evitare le macchie senza vento per non fermarsi. In tutto questo, lo spettacolo della luna rossa che ha accompagnato tutti i navigatori durante la prima lunga notte, deve aver sicuramente regalato una serata particolarmente suggestiva. Al momento la situazione è ancora in rapida evoluzione, con i primi scafi a circa 30 miglia da Genova e un ETA stimata questa notte per scoprire a chi andrà la Line Honours della Rolex Giraglia 2022. Ma la vera battaglia è nelle retrovie, per la vittoria vera della Rolex Giraglia che va al primo overall della classe più numerosa.
Intanto al Rolex Village, appositamente allestito per accogliere i regatanti, è tutto pronto per l’ospitalità H24, con happy hour al tramonto e rifornimenti senza sosta. Venerdì 17, alle 17:30 sarà l’occasione per la presentazione in anteprima del docufilm realizzato dal video maker Alberto Origone durante la prima edizione della RoundItaly. Classifiche sul sito: www.rolexgiraglia.com
Da venerdì 10 fino a sabato 18 giugno, le fasi salienti delle regate saranno raccontate tutti i giorni grazie alla collaborazione con Primocanale Production. Diverse troupe di operatori saranno in mare e a terra e permetteranno così di vivere l’esperienza della regata al grande pubblico. In occasione della partenza della lunga, la diretta a partire dalle 11 di mercoledì 15 giugno con interviste, storia della regata e immagini registrate dell’evento e con commento tecnico in tempo reale dalle cabine di regia a Genova e Saint-Tropez.
Tutti i giorni sarà possibile vedere sia in streaming in diretta sul canale YouTube dello Yacht Club Italiano, sulla pagina Facebook dello YCI, così come su Primocanale Canale 10 digitale terrestre.