L’Associazione Dilettantistica Sportiva Scalo Quinto, fondata nel 1975, svolge e promuove la propria attività sportiva di canottaggio, pesca e corsi pesca per bambino, presso lo Scalo di Quinto di Genova.
Negli ultimi anni gli spazi dati in concessione all’Associazione, nei quali vengono stazionate le barche da diporto e le canone utilizzate per gli allenamenti e per le gare, sono diventate punto di aggregazione e luogo nel quale centinaia di giovanissimi commettono atti di vandalismo e danneggiamento su beni di proprietà dell’associazione o dei singoli soci.
Proprio nella giornata del 14 maggio una lariana da regata è stata gravemente danneggiata tanto che, purtroppo, dovrà essere smaltita e sostituita.
Le aree dell’associazione sempre più vengono prese d’assalto da folti gruppi di ragazzi provenienti da tutti i quartieri di Genova, anche organizzati in vere e proprie gang, che nelle ore notturne del fine settimana, in assoluta disinvoltura consumano alcol e stupefacenti, utilizzano lo Scalo Quinto come piazza di spaccio ed organizzano veri e propri rave party illegali, lasciando gli spazi a notte fonda in totale stato di degrado.
“Le risse, i furti e le violenze private, poi, sono una costante nel week end – affermano in una nota i dirigenti dello Scalo Quinto – Detta gravosa situazione, preme sottolineare, non interessa solo le aree suddette, ma, anche, i giardini di Quinto e gli spazi limitrofi. Nonostante le numerose denunce alle diverse autorità competenti, lo Scalo quinto non viene mai pattugliato né sorvegliato”.