Marcell Jacobs raddoppia: al meeting di Savona correrà anche i 200 metri

Condividi

Marcell Jacobs all’undicesimo “Meeting internazionale Città di Savona”: il Campione Olimpico, fresco di titolo  mondiale  indoor dei 60 metri conquistato a Belgrado, sarà al via alla Fontanassa anche nell’edizione 2022, sulla pista da cui partì idealmente il viaggio verso il doppio oro ai Giochi di Tokyo e sulla quale scese con 9”95, per la prima volta, sotto i 10”00 stabilendo il record italiano sui 100 metri. La notizia, già di per sé fantastica per tutti gli appassionati di atletica, diventa ancora più gustosa sul piano tecnico alla luce della specialità che Jacobs correrà a Savona il prossimo 18 maggio, i 200 metri.

Una scelta resa nota nelle ultime ore dall’entourage dell’azzurro, ma lo stesso Marcell e il suo tecnico Paolo Camossi avevano lasciato più volte intendere come il portacolori delle Fiamme Oro potesse avventurarsi sulla doppia distanza, una specialità che ha affrontato solo una volta negli ultimi cinque anni ottenendo 20”61 nel 2018, un crono che, alla luce del record europeo dei 100 a 9”80 ottenuto in finale in Giappone, è destinato a essere decisamente battuto.

Tokyo 31/07/2021 Olimpiadi Estive Tokyo2020, Olympics Game Tokyo2020- Foto di Giancarlo Colombo/A.G.Giancarlo Colombo
Vietato uso Pubblicitario

Marco Mura, direttore organizzativo del “Meeting internazionale Città di Savona” sta già lavorando per allestire un cast con avversari di altissimo profilo per la prova del mezzo giro di pista. A confermare la dimensione internazionale già assunta in passato dai 200 metri del meeting dedicato a Giulio Ottolia sono il primato della manifestazione, il 20”50 con cui Davide Manenti ottenne nel 2016 lo standard olimpico, e gli ultimi due vincitori, il canadese Brendon Rodney nel 2019 (bronzo nella 4×100 alle Olimpiadi del 2016 e argento in quelle del 2021) e il dominicano Yancarlos Martinez nel 2021.

Per Marcell sarà la sesta volta nel meeting savonese: oltre al 9”95 in batteria del 2021, vinse i 100 nel 2016 e nel 2019 giungendo secondo nel 2018 e nel 2020.

L’evento, organizzato dal Cus Savona con la collaborazione del Cus Genova, è realizzato anche grazie al contributo del Dipartimento per lo Sport – Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Con il sostegno di: Regione Liguria, Comune di Savona, Fondazione Agostino De Mari, UniGe.

Main Sponsor: Noberasco, Casa della Salute, Unione Industriali Savona, Mondo, Newdec, Global Track & Field Service, BCC Pianfei, Wintecare, Italtende Del Grande e Sportissimo.

Per ulteriori informazioni è disponibile il sito www.meetingsavona.com.

Articoli correlati

Meeting Internazionale Città di Savona: mercoledì al via 20 medaglie olimpiche

Savona si prepara a un altro pomeriggio di grande...

Campionato di Società Ligure: gli Allievi dell’Atletica Arcobaleno sono campioni regionali

Fine settimana a Boissano, per il Campionato di Società...

Altri due olimpionici al Meeting Internazionale Città di Savona

Bagliori dorati per i 400 metri piani del 12esimo...

La 4×100 azzurra bronzo europeo a Savona

Al 12esimo Meeting Internazionale Città di Savona la velocità femminile sarà...

Campionato Regionale Società Assoluto: argento e bronzo per l’Atletica Arcobaleno

Weekend dedicato al Campionato Regionale di Società per il...