Il Comune di Genova applaude il triplete del Genova Hockey 1980

Condividi

Le tre squadre neo campionesse d’Italia indoor del Genova Hockey 1980 sono infatti state ricevute, con tutti gli onori, nel regale Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi: la stanza più importante della città!

Il sindaco di Genova, Marco Bucci, e il consigliere delegato allo sport, Stefano Anzalone, hanno voluto così rendere omaggio ai circa 40 ragazzi e ragazze che hanno portato così in alto l’onore di Genova.
“Siamo orgogliosi di voi. Grazie, e complimenti per i risultati ottenuti” aveva scritto il sindaco di Genova, Marco Bucci, a Daniele Franza, in una nota rivolta al club biancorosso, già pochi giorni dopo il fantastico “triplete”.
Stefano Anzalone, che ha officiato la cerimonia, si è rivolto ai ragazzi con parole importanti: “Un domani voi sarete i dirigenti di questa città e della vostra società. Impegnatevi a scuola, nello sport, e un domani nel lavoro. Complimenti per quello che avete fatto; complimenti, e grazie, al Genova Hockey 1980, che è davvero un grande club.”
In rappresentanza del Genova ’80, ha preso parte alla cerimonia di premiazione Daniele Franza, che ha ricordato i cinque buoni motivi, che sono anche cinque record, che hanno contornato di leggenda i trionfi sul campo: La prima volta nella storia di una squadra giovanile femminile ligure a vincere un titolo italiano nell’hockey; La prima volta nella storia di una squadra giovanile maschile genovese a vincere un titolo italiano nell’hockey indoor (e sono stati due!); I tre scudetti in quindici giorni, uno dopo l’altro, in rapida successione; Il record di titoli indoor vinti in una sola stagione, quest’anno, 3, davanti a società blasonate e tutte con la fortuna di avere impianti specifici per l’indoor quali Lorenzoni e Riva (2 titoli), Bondeno, Torino, Valchisone (1 titolo); E infine i tre premi individuali: nell’under 14 femminile la migliore giocatrice, Lara; nell’under 14 maschile il miglior portiere, Giovanni; nell’under 16 maschile “ovviamente” il capocannoniere, Nicholas.
E poi ovviamente i doverosi ringraziamenti all’amministrazione comunale, che si è dimostrata davvero amica dell’hockey e dello sport. Il rifacimento del campo di Genova, deliberato e con l’avvio dei lavori previsto per giugno, è stato possibile grazie alla importante compartecipazione del Comune di Genova; ma poi anche, in ottica futura, la promessa per un secondo campo e l’impegno per un impianto indoor. Oltre alla conferme di tutto quanto è stato fatto in questi anni, come Hockey sotto la Lanterna, fiore all’occhiello cittadino per gli eventi giovanili sportivi.
E, infine, lo scambio di doni. Il sindaco e l’assessore hanno voluto omaggiare i ragazzi dello stemma ufficiale del comune di Genova, la croce rossa su fondo bianco che – non a caso – è anche nel blasone del Genova Hockey 1980. Il club biancorosso, da parte sua, ha omaggiato il primo cittadino e il consigliere delegato allo sport della maglia ufficiale del club, ovviamente personalizzata, e della medaglia da campioni d’Italia.
“Dopo le foto di rito, torniamo a casa grati, e forti di una esperienza importante. Quando amministrazioni pubbliche e società sportive dilettantistiche sanno fare squadra, non esistono limiti né barriere: uniti si cresce, uniti si vince!” commenta Daniele Franza, presidente Genova Hockey 1980.

Articoli correlati

Genova Hockey 1980 fa il bis. Under 16 nuovamente Campioni d’Italia

Vincere è fantastico, ma ripetersi è unico. La squadra...

Genova Hockey 1980 fa il bis. Under 16 nuovamente Campioni d’Italia!

Vincere è fantastico, ma ripetersi è unico. La squadra del...

Gamma Innovation Sarzana a Trissino, la “Storia senza Fine”

Champions League: Gamma Innovation a Trissino. Dopo la sconfitta di misura...

Sconfitta pesante per Gamma Innovation a Grosseto

Gamma Innovation Sarzana alza bandiera bianca a Follonica, battuto...