Campionato Intercircoli: doppio appuntamento nel week end

Condividi

Domani e domenica si svolgeranno la seconda e terza regata del Campionato Intercircoli che si articola su sei giornate in totale.

In entrambe le giornate parteciperanno le classi “Gran Crociera”, “Regata Crociera”, “J24” e “J80”. Si tratta di due regate impegnative dal punto di vista organizzativo e che pertanto richiedono la partecipazione di numerosi volontari che sono stati reperiti soprattutto tra i soci della Sezione della LNI di Genova Sestri Ponente.

Tra essi vi sono in particolare i posaboe che hanno la funzione di preparare il materiale necessario all’evento: innanzitutto i massetti e i pesi che hanno la funzione di mantenere in equilibrio le boe e pertanto il loro numero dipende dall’intensità del vento che caratterizzerà le due giornate. Anche le cime che tengono le boe ancorate al fondo verranno tagliate alla lunghezza necessaria; esse sono di materiale vegetale poiché dopo l’evento verranno abbandonate e quindi non dovranno essere inquinanti.

Sono pronti anche i mezzi come i gommoni e la barca comitato che dovrà ospitare i giudici il cui compito è anche quello di predisporre il campo di regata le cui coordinate sono state preventivamente comunicate alla Capitaneria del porto di Genova. Si guardano le previsioni meteorologiche che diventeranno sempre più attendibili man mano che ci si avvicina alle date degli eventi in programma.

Per il momento si prevede vento forte, cosa che dovrebbe favorire le barche più pesanti, di maggiori dimensioni con la conseguenza che potrebbe cambiare la classifica provvisoria che al momento è caratterizzata dal fatto che tra le prime posizioni vi sono le barche più piccole e meno pesanti.

“Pensiamo che sarà riconfermato il carattere gioioso della prima regata che ha suscitato notevole entusiasmo tra i numerosi partecipanti – afferma il coordinatore Giuseppe Scarfì – Ci aspettiamo che saranno altrettanto numerosi sabato e domenica prossimo conferendo al fine settimana quell’atmosfera di festa sociale ed agonistica nel contempo così come è e dovrebbe sempre essere in questo tipo di attività sportiva che comporta antagonismo ma anche solidarietà dei velisti, poiché tutti si sentono partecipi di un evento sul mare che è fatto per unire e non per dividere come purtroppo può accadere in altri sport”. 

Condividi

Articoli correlati

A Sanremo il 39° Meeting del Mediterraneo

Da Venerdì 8 a Domenica 10 Dicembre le acque...

Regate a Sanremo, Varazze, S. Margherita Ligure e Lerici

Ben quattro gli appuntamenti velici nel prossimo fine settimana...

Monaco Optimist Accademy: terzo posto per Ian Scialli dello YC Sanremo

Lo scorso weekend, nello splendido specchio d’acqua antistante il...

Team Race Città di Chiavari: sul podio CVV, YCI e Tivano

Nel weekend del 25 e 26 novembre è andata...

Invernale Loano: avanzano Oriente e Brancaleone

Secondo fine settimana di regate, sabato 25 e domenica...

Dragon Winter Series: grande partecipazione e regate spettacolari a Sanremo

Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter...