Si scrive Road to Torino ma si legge “la via dei campioni”.
Siamo a Torino, città delle Nitto ATP Finals che vedrà sfilare per un lustro le migliori racchette del mondo; siamo al Circolo della Stampa, prestigioso ed affascinante circolo di tennis, rinomato in tutta Italia per la sua storia che l’ha eletto a monumento storico, vincolato dalla sovrintendenza ai Beni Architettonici; siamo nel training center del circolo della Stampa, centro di allenamento dei tennisti che per i prossimi quattro anni si sfideranno alle NITTO ATP Finals; siamo nella fase finale del circuito Road to Torino dove oltre quaranta amatori FITPRA, in quest’ultimo week end, si sono sfidati per le tre competizioni (Entry level 50 maschile; Doppio maschile ed Open maschile) come fase finale delle singole tappe svolte nelle regioni del Nord Italia oltre che nella regione Lazio.
Scendendo le scale che portavano ai due campi attigui in resina calpestate dai migliori campioni del tennis mondiale qualche mese or sono, i partecipanti avranno sicuramente provato un’emozione particolare. Proprio questo peculiare sentimento è stato il premio più ambito per ogni amatore, visto che non è la prima volta che il nostro amato circuito è riuscito ad accomunare le gesta dei nostri giocatori sulle medesime superfici calpestate dai migliori giocatori del tennis mondiale. Ed il nostro intento è stato proprio quello di reiterare ciò che FITPRA ci consente giornalmente: far realizzare i sogni anche a chi il tennis non lo pratica per professione, ma solo per passione e divertimento. Basta crederci!
Alla Liguria sono andate tutte e 3 le competizioni in palio frutto anche del lavoro svolto in questi anni di crescita del circuito che ogni anno può contare su tantissimi nuovi giocatori, veri amatori ma con una grande voglia di mettersi in competizione
Nel torneo Singolare Limit 50 a spuntarla è il sedicenne Gabriele Oragano, tesserato per il circolo ASD L.A. Tennis di Albisola, mentre nel singolare Openè il bravissimo e mai domo Maurizio Massaccesi tesserato per il circolo Bordighera Lawn Tennis Club 1878.
Infine non poteva mancare il doppio che è andato ai fratelli Cecchi che si erano precedentemente qualificati vincendo un difficilissimo torneo a Sarzana, diventata ormai patria dei doppi Tpra. L’evento ha visto un’ottima partecipazione e verrà certamente riproposto con un raggio più ampio a livello nazionale nella prossima edizione.