La Twins Christmas chiude la stagione 2021 dell’Orienteering Ligure

Condividi

Con la Twins Christmas (gara a coppie di Natale) si è conclusa domenica, nei Parchi di Nervi, la stagione 2021 dell’Orienteering Ligure.

Una stagione veramente molto ricca e impegnativa anche organizzativamente, con ben dodici gare del Torneo Bandiere Arancioni, disseminate in tutta la Regione, da Dolceacqua a Castelnuovo Magra, da Castelvecchio di Rocca Barbena a Santo Stefano d’Aveto, coprendo territori di tutte e quattro le provincie. Oltre a queste prove si sono svolte le gare classiche regionali dal Beigua (Campionato Regionale Long) a Capanne di Marcarolo (Campionato Regionale Middle), sconfinando anche in territorio piemontese.

La Twins Christmas di domenica è stata una gara che si è svolta con una simpatica formula di staffetta a due, dove i due concorrenti, appartenenti a categorie diverse e a società diverse, hanno percorso in successione entrambi i tracciati di gara, una sorta di “one man relay” a due componenti.

Le staffette a due componenti sono state formate in modo da renderle il più equilibrate possibile. e questa formula, già sperimentata per la Corsa di Natale 2019, in Centro Storico, è piaciuta molto ai concorrenti. Oltre alle staffette dei “grandi” si sono svolte le staffette degli Under 12 che hanno visto gareggiare le “promesse” liguri del nostro sport.

Al termine della gara, presso i locali della Soc. Ardita Juventus di Nervi, si sono svolte anche le premiazioni dei Campioni Regionali oltre a quelle del Trofeo Bandiere Arancioni.

Una conclusione d’anno in festa e in amicizia, con un brindisi augurale che ha coinvolto tutti i partecipanti, nello spirito di questo sport che ha nel fair play uno dei suoi elementi fondamentali.

Ecco i premiati:

Campioni Liguri Long

Federica Corradi (a.s. Arco di Carta) M45

Rocco Olrlando AAO Genova s.d.) M55

Giuliano Michelotti (a.s. Arco di Carta) M65

Susanna Parodi (AAO Genova s.d.) W55

Tzvetanka Vassileva (a.s. Arco di Carta) WE

Gianluca Carbone (AAO Genova s.d.) ME

Campioni Liguri Middle

Sofia Inglese (a.s Arco di carta) W14

Francesca Fenocchio (a.s Arco di carta) W16

Enrico Immovilli (AAO Genova s.d.) M45

Andrea Immovilli (AAO Genova s.d.) M55

Francesco Bellisario  (AAO Genova s.d.) M65

Federica Corradi (a.s. Arco di Carta) W45

Susanna Parodi (AAO Genova s.d.) W55

Enrico Gottardo (AAO Genova s.d.) ME

Campioni Liguri Sprint

Giulio Pinna (a.s. Arco di Carta) M55

Daniele Immovilli (AAO Genova s.d.) M65

Eleni Lutaj (AAO Genova s.d.) Me

Trofeo Bandiere Arancioni

Percorso Nero: Rocco Orlando (AAO Genova s.d.)

Percorso Rosso: Giulio Pinna (a.s. Arco di Carta)

Percorso Giallo: Gianni Faetanini (CRAL CGT)

Percorso Under 12: Angela Lutaj (AAO Genova s.d.)

Articoli correlati

Trofeo Sea-OL: quattro tappe nei luoghi di mare della Liguria

Ritorna, dopo due anni di stop,  il Trofeo Sea-OL,...

Coppa del Mondo 2024 e Mondiali 2026. Nel week end la visita ispettiva internazionale

Inizia ufficialmente oggi un lungo week-end di sopralluoghi, con...

Prosegue il Trofeo Bandiere Arancioni

Prosegue domenica prossima il Trofeo Bandiere Arancioni con la...

Orienteering, domenica prossima riparte anche in Liguria

Finalmente si riparte Domenica prossima con l’Orienteering anche in...

Concluso a Fontanigorda il Corso per “Tracciatori”

Domenica scorsa a Fontanigorda si è concluso il Corso...

Coppa del Mondo 2024 e Mondiali 2026: successo per gli incontri istituzionali

Si è appena conclusa una “due giorni” molto impegnativa...