Fesik: Giulia Lagomarsino vicecampionessa italiana

Condividi

Al primo appuntamento agonistico di rilievo i ragazzi del CSK centrano gli obiettivi e regalano alla propria società medaglie pesanti che fanno ben sperare per una ripartenza  di grande livello del nuovo anno sportivo.

Al Campionato Nazionale FESIK- CSI di karate organizzato in queso week end nel  bellissimo palazzetto RDS Stadium Rimini dalla FESIK in stretta  sinergia con il Centro Sportivo Italiano, tra i più importanti Enti di Promozione Sportiva italiani per numeri e qualità, i ragazzi del CSK portano a casa tre medaglie e, soprattutto, prestazioni di grande livello tecnico che indicano che la strada intrapresa dai dirigenti e dai tecnici della storica società di arti marziali , presente sul territorio del Tigullio dal 1978, è quella giusta.

Ottime infatti le prestazioni di Giulia Lagomarsino che, al proprio esordio in gare ufficiali, ha conquistato il titolo di vice campionessa italiana , piazzandosi al secondo posto nella gara di kata (forme) .

Di grande rilievo ll risultato ottenuto inoltre da Aldo Roberti, agonista ormai “scafato”, che con una performance di grande livello tecnico, ha ottenuto la medaglia d’argento e quindi il titolo di vice campione nazionale in una categoria numerosa e agguerrita, quella  del kata Cadetti cinture nere.

Significativo e importante anche il piazzamento di Damiano Parma, atleta senior del CSK in forte e costante crescita tecnica, che nella propria poule , pur incontrando atleti di livello nazionale e internazionale facenti già parte del giro della Nazionale, è arrivato alla finale con due esecuzioni di kata di grande profilo e ha quindi concluso al terzo posto in Coppa Italia , confermandosi tra i migliori otto atleti della Fesik della propria categoria.

Infine sono da segnalare le prestazioni di Kathia Licciardi e Alfonso Albanese che al loro esordio in una gara nazionale hanno ben figurato arricchendo il loro bagaglio di esperienza tecnica e agonistica, buona per le prossime competizioni.

“Ringrazio i miei atleti per i duri alleamenti e i sacrifici a cui si sottopongono da anni – sottolinea il presidente del CSK Maestro Evro Margarita – e i nostri tecnici , in particolare Vincenzo Tavino e Roberto Brunori, che li seguono con passione e impegno in questo loro percorso. Gli importanti risultati agonistici ottenuti a Rimini sono soddisfazioni meritate e sudate. Sono certo che se continueranno con questa derterminazione raggiungeranno presto obiettivi ancora piu’ importanti e appaganti”.

Condividi

Articoli correlati

Funakoshi di La Spezia in evidenza tra Taranto e Ostia

Calano i sipari sul Campionato Italiano Master e su...

Tricolori Cadetti: oro Pro Recco con Giulia Manca

La Pro Recco Karate porta a casa una medaglia...

Domenica il Seminario di Karatedo dell’Accademia Okugi Bugei

In rotta di avvicinamento il Seminario di Karatedo dell'Accademia...

Funakoshi Club

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Funakoshi Club di La Spezia, sita...

Unione Sportiva Sestri Ponente

Fondata il 3 Agosto 1987, eretta Ente Morale con...

Csk 1978

Società con grande tradizione nell’ambito del karate regionale e...