Sabato 25 appuntamento nel porticciolo di Recco per il classico appuntamento
della Regata di Sori e Recco. In 20, forse il numero più alto di partecipanti degli ultimi
anni. Il tempo è bello anche se le previsioni per la domenica sono pessime, uscita prima
delle 11 con traino sino davanti a Sori. A mezzogiorno per la prima prova, con
scirocco sui 6 – 7 nodi, bella Regata vento stabile ed in circa 40 minuti completiamo il percorso a bastone di due giri.
Primo Jannello seguito da Samele e Pedone. Purtroppo il vento cala dopo la partenza della seconda prova obbligando il CR ad una riduzione alla fine della seconda bolina. In questa prova Primo Gin Gazzolo seguito da Daccà e Bavestrello. Il vento risale e si parte per la terza prova, parte del Trofeo di Recco, viste le condizioni meteo per la Domenica.
Il vento cala di nuovo, e nuova riduzione alla fine del primo giro. Rientriamo al traino a Recco, in questa prova primo Daccà seguito da Pilo Pais e Ottonello. A Sori per la premiazione, con allerta Arancione e sentita la Capitaneria, si decide di non uscire Domenica. Viene cosi assegnato il Trofeo Memorial Noli, sulla base della
somma delle due Classifiche. Quindi Primo Pilo Pais seguito da Samele e Jannello, Primo Master Pilo Pais e Primo dei Dinghy Classici Ottonello. Viene poi estratta la Vela Quantum tanto attesa che viene assegnata al Presidente Daccà, quest’anno in grande spolvero per la Regata e “fortunato” a terra.